SALUTE

Vaccino, arrivati nella notte in Italia le prime 47mila dosi di Moderna

[scJWP IdVideo=”9kRR1lmy-Waf8YzTy”]

Sono state consegnate oggi dall’azienda Moderna le prime 47mila dosi di vaccino destinate all’Italia, a pochi giorni dal via libera dell’Aifa. Poco dopo le 2 di notte, è arrivato al Brennero il furgone partito dal Belgio con destinazione Roma, scortato prima da guardie giurate e poi dal settimo reggimento carabinieri di Laives. Il carico arriverà, come previsto, al deposito centrale dell’aeroporto militare di Pratica di Mare, da dove sarà subito smistato. Nel bimestre gennaio-febbraio si prevede la distribuzione di 764mila dosi complessive del vaccino prodotto dall’azienda Usa.

Oltre a Moderna, prosegue il piano di Pfizer-BioNTech

[scJWP IdVideo=”Qg5pYQBl-Waf8YzTy”]

Nel frattempo la società tedesca BioNTech e l’americana Pfizer puntano a produrre due miliardi di dosi del vaccino anti-Covid nel 2021. Verrebbe così superato il precedente obiettivo di 1,3 miliardi di dosi, aumentando la produzione precedentemente prevista di oltre il 50%. Secondo documenti da loro presentati oggi alla US Securities and Exchange Commission (SEC), la maggior produzione verrà raggiunta con ampliamenti e migliorie degli impianti, ma anche partner per le forniture e la produzione. Inoltre ogni fiala può ora essere usata per sei dosi, invece di cinque, secondo una nuova decisione assunta venerdì dall’Ema, l’Ente europeo per i farmaci.

La produzione del vaccino avviene negli impianti tedeschi di Magonza e Marburgo, oltre che in Belgio e in diverse località degli Stati Uniti. Ieri BioNTech ha annunciato di avere già distribuito 32,9 milioni di dosi del vaccino. BioNTech e Pfizer, si legge nella documentazione presentata alla Sec, hanno già contrattato la consegna di un miliardo di dosi.

Anche l’ok per AstraZeneca è ormai in dirittura d’arrivo

Tuttavia, le buone notizie non finiscono qua. Dopo Pfizer-BioNTech e Moderna, l’Ema ha reso noto che AstraZeneca e l’Università di Oxford hanno presentato una richiesta per la commercializzazione d’urgenza del loro vaccino contro il Coronavirus e che una decisione potrebbe arrivare entro il 29 gennaio.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago