SALUTE

Vaccini, Figliuolo: “Dal 10 maggio gli over 50 potranno prenotarsi”

La struttura del Commissario per l’emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, ha reso noto che da lunedì 10 maggio partiranno le prenotazioni del vaccino anti-Covid per gli over 50 nati fino al 1971. Questa apertura, graduale, è stata resa possibile “dal buon andamento delle somministrazioni su scala nazionale delle categorie prioritarie”. Le prenotazioni per gli over 50 dovranno avvenire tramite i portali delle singole regioni e verranno recepite “ferma restando la priorità per le persone affette da patologie o situazioni di compromissione immunologica che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe (di Covid, ndr) seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili”.

Alessio d’Amato: “I trentenni saranno vaccinati entro luglio”

Nel corso della trasmissione “Oggi è un altro giorno”, su Rai 1, Alessio d’Amato, l’assessore alla sanità della Regione Lazio, ha dichiarato che i trentenni saranno vaccinati entro luglio. Ha detto anche che “l’80% della popolazione target sarà completata entro agosto”. “Sui giovani faremo una campagna proattiva e apriremo i centri vaccinali nei posti di lavoro, nei luoghi sportivi e nelle farmacie”, ha aggiunto d’Amato. “Anche in occasione delle partite degli Europei siamo pronti a vaccinare presso lo stadio Olimpico. Quando si scende con l’età diminuisce l’adesione e dunque va favorita la partecipazione alla campagna”. L’assessore ha ricordato che nel Lazio “le Rsa riapriranno in sicurezza dal 15 maggio”. Parlando di AstraZeneca, d’Amato ha spiegato che “resta una lieve diffidenza”. È anche per questo che sabato Nicola Zingaretti, il presidente del Lazio, si vaccinerà con questo siero.

Figliuolo: “Valuteremo la possibilità di estendere AstraZeneca agli under 60”

Negli scorsi giorni, Figliuolo aveva parlato della possibilità di estendere l’uso del vaccino di AstraZeneca alla “classe di età inferiore ai 60 anni. “Ne sto parlando con l’Iss e con il Cts dell’Aifa. I vaccini vanno impiegati tutti. AstraZeneca è consigliato a determinate classi, ma l’Ema dice che va bene per tutti. Ci sono effetti collaterali, ma sono infinitesimali. Se non impieghiamo tutti i vicini, il ritmo della campagna non raggiungerà gli obiettivi nei tempi prefigurati”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

11 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago