SALUTE

Vaccini, in Inghilterra studio su possibile mix Pfizer-AstraZeneca

Verificare la potenziale efficacia di un mix tra i vaccini contro il coronavirus di Pfizer e AstraZeneca: è questo l’obiettivo dello studio che prende il via oggi, giovedì 4 febbraio, in Gran Bretagna. 800 volontari con un’età pari o superiore a 50 anni riceveranno delle dosi dei due farmaci. Si tratta del primo studio di questo genere condotto al mondo.

Lo svolgimento dello studio sui vaccini

I volontari saranno divisi in più gruppi. Alcuni riceveranno un mx di dosi dei vaccini Pfizer e AstraZeneca nell’arco di 28 giorni o 12 settimane. Ad altri, invece, saranno somministrate due dosi di ciascun vaccino, sempre nell’arco di 28 giorni o di 12 settimane. Lo studio sarà condotto in 8 diversi siti in tutta l’Inghilterra e durerà 13 mesi. L’obiettivo dei ricercatori è identificare i soggetti che svilupperanno gli anticorpi più efficaci contro il coronavirus Sars-CoV-2, a seguito dell’impiego di vaccini diversi o di una loro combinazione.
I risultati della ricerca potrebbero portare il governo inglese a modificare la propria strategia di vaccinazione, dopo aver ricevuto l’approvazione delle autorità sanitarie. Al momento, infatti, l’impiego di vaccini diversi su un singolo paziente non è permesso. Saranno esclusi dal test tutti i cittadini che hanno già ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer o quello di AstraZeneca.

Le perplessità di Franco Locatelli sullo studio

Nel corso di un intervento a “Buongiorno”, su Sky TG24, Franco Locatelli, il presidente del Consiglio superiore di sanità (Cts) ha espresso delle perplessità sullo studio svolto in Inghilterra. “Dobbiamo restare all’evidenza dei dati disponibili. I dati si riferiscono a un uso costante, tra la prima e la seconda vaccinazione, dello stesso tipo di vaccino anti-Covid. Andare a esplorare situazioni alternative mi sembra significativamente aleatorio. Non dico che non possa funzionare, però starei su una strada solida e consolidata”, ha aggiunto Locatelli.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago