SALUTE

Vaccini Covid: fase 3 per il vaccino unico di Moderna, cosa dicono gli ultimi dati

Arrivano dati positivi dalla fase 3 per il vaccino unico Covid-influenza di Moderna, soluzione efficace per malattie di stagione. 

Moderna ha recentemente annunciato risultati incoraggianti dal trial di fase 3 del suo innovativo vaccino combinato mRna-1083, mirato sia contro il Covid-19 che l’influenza. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nella lotta contro le malattie respiratorie stagionali, offrendo una soluzione potenzialmente più efficace e conveniente per la popolazione globale.

Fase 3 per il vaccino unico di Moderna (Foto Ansa) newsby.it

Il vaccino mRna-1083 ha raggiunto gli obiettivi principali del trial, dimostrando una risposta immunitaria superiore rispetto ai vaccini di confronto già autorizzati e utilizzati nello studio. Questi dati positivi segnano un punto di svolta nell’ambito della ricerca sui vaccini combinati, con Moderna che si posiziona come leader grazie al successo in fase 3 – un traguardo non ancora raggiunto da altre aziende nel settore.

Potenziali benefici dei vaccini combinati

L’amministratore delegato di Moderna, Stéphane Bancel, ha sottolineato i vantaggi che i vaccini combinati possono offrire in termini di riduzione del carico sui sistemi sanitari e sulle farmacie. Inoltre, la possibilità di somministrare una singola iniezione per proteggersi da più virus potrebbe migliorare la compliance dei pazienti e fornire una copertura più ampia contro le malattie stagionali.

Lo studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia del mRna-1083 in due diverse coorti adulte: una composta da individui oltre i 65 anni e l’altra da adulti tra i 50 e i 64 anni. Il confronto è stato effettuato con altri vaccini antinfluenzali (potenziato o a dose standard) e con il precedente vaccino anti-Covid-19 autorizzato prodotto sempre da Moderna. I risultati hanno mostrato che mRna-1083 induceva risposte immunitarie non inferiori a quelle dei comparatori per quanto riguarda sia l’influenza che il Sars-CoV-2.

Vaccini combinati, i potenziali benefici (Foto Ansa) newsby.it

Il profilo di sicurezza del mRna-1083 è stato valutato come accettabile nei partecipanti allo studio. Le reazioni avverse più comuni sono state dolore nel sito d’iniezione, affaticamento, mialgia (dolori muscolari) e cefalea (mal di testa), effetti collaterali comuni anche ad altri tipi di vaccinazioni.

Con questi dati promettenti alla mano, Moderna prevede ora di presentare i risultati completi in occasione dei prossimi congressi scientifici internazionali ed eventualmente pubblicarli su riviste specializzate. L’azienda si impegnerà altresì nelle discussioni con le autorità regolatorie per definire i passaggi successivi verso l’approvazione del suo innovativo prodotto.

Il successo della fase 3 rappresentata dal vaccine mRna-1083 apre nuove frontiere nella prevenzione delle malattie respiratorie stagionali. La possibilità di avere a disposizione un’unica soluzione efficace contro sia il Covid-19 che l’influenza potrebbe rivoluzionare gli attuali programmi di immunizzazione globale, semplificando le strategie sanitarie pubbliche ed elevando ulteriormente lo standard della cura preventiva.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago