SALUTE

Tumore al seno, rimozione senza bisturi, al via sperimentazione all’Ieo

Novità importante sul fronte della cura del tumore al seno: è partita all’Ieo la sperimentazione per la rimozione senza ricorrere al bisturi. 

La lotta contro il cancro del seno sta percorrendo nuove strade grazie alla crioablazione, una tecnica innovativa che promette di rivoluzionare il trattamento della malattia in fase iniziale. L’Istituto europeo di oncologia (Ieo), con il supporto della Fondazione Veronesi, ha lanciato lo studio clinico Precice, mirato a valutare l’efficacia di questo metodo come alternativa alla chirurgia tradizionale.

Rivoluzione nel trattamento del tumore al seno – newsby.it

La crioablazione si presenta come un’opzione terapeutica meno invasiva rispetto agli interventi chirurgici convenzionali. Questa tecnica utilizza temperature estremamente basse per distruggere le cellule tumorali senza necessità di incisioni. Il trattamento viene eseguito mediante una sonda ecoguidata che raggiunge il tumore e lo congela, causandone la morte. Grazie a questa procedura, i pazienti possono tornare a casa lo stesso giorno del trattamento senza cicatrici né protesi.

Verso un cambiamento nella cura del cancro al seno

Gli studi condotti finora hanno dimostrato che la crioablazione offre risultati comparabili alla chirurgia in termini di controllo locale del tumore, con benefici aggiuntivi quali un miglior risultato cosmetico e minori complicanze post-operatorie. Il trial americano Ice3 ha rivelato un tasso di successo impressionante: dopo cinque anni dalla crioablazione, il 96,4% delle pazienti non ha mostrato segni di recidiva della malattia. Queste evidenze suggeriscono che la crioablazione possa essere considerata una valida alternativa alla chirurgia tradizionale per i tumori mammari di piccole dimensioni e a basso rischio.

Evitare l’intervento con il nuovo trattamento – newsby.it

Paolo Veronesi dell’Ieo enfatizza l’importanza dell’innovazione nel trattamento del cancro al seno. Negli ultimi quarant’anni si è lavorato intensamente per ridurre l’invasività degli interventi chirurgici mantenendo elevati standard oncologici. La crioablazione rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione, offrendo alle donne affette da questa patologia opzioni terapeutiche personalizzate che minimizzano l’impatto sulla loro vita quotidiana.

Il primo studio italiano sulla crioablazione condotto dall’Ieo mira a dimostrare che questo trattamento può essere efficace quanto la chirurgia nei casi selezionati di carcinoma mammario a basso rischio. Franco Orsi dell’Ieo sottolinea come le tecniche mininvasive come la crioablazione possano migliorare significativamente la qualità della vita delle pazienti grazie alla riduzione dei tempi di recupero e dei costosi interventi chirurgici tradizionali.

Lo studio Precice rappresenta una speranza concreta per molte donne affrontando una diagnosi precoce di tumore al senoSeno: grazie alla possibilità offerta dalla crioablazionecrizione si apre verso un futuro dove il trattamento conservativo diventa sempre più accessibile ed efficace nel combattere questa malattia complessa.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago