SALUTE

Torino, salvata una bambina nata con l’intestino al posto del polmone

I medici della Città della Salute di Torino sono riusciti a salvare una bambina nata con l’intestino al posto di un polmone. A distanza di 17 lunghi mesi dalla sua nascita, Daria Maria potrà presto tornare a casa dopo essere stata operata con successo dall’equipe dell’ospedale Molinette. La piccola soffriva di una rarissima e grave forma di ernia diaframmatica, una malformazione in cui, a causa di un “buco” nel diaframma, l’intestino può spostarsi nel torace, compromettendo così il regolare sviluppo dei polmoni.

La storia di Daria Maria

Dopo aver individuato la malformazione, tramite un’ecografia condotta durante la ventesima settimana di gestazione, gli esperti dell’équipe di diagnostica prenatale dell’ospedale di Sant’Anna hanno preso in carico la madre di Daria Maria. Sotto la guida di Andrea Sciarrone, i medici hanno monitorato la gravidanza fino alla nascita della bambina, avvenuta nel novembre 2019. La piccola è stata immediatamente ricoverata presso la Rianimazione pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita. A due giorni di distanza dalla nascita, Daria Maria è stata sottoposta a un delicato intervento di correzione dell’ernia diaframmatica. In seguito all’operazione sono emerse altre problematiche, non correlate alla malformazione, che hanno prolungato la permanenza della bambina in Rianimazione pediatrica fino al marzo 2020. In seguito, si è resa necessaria una lunga degenza presso il reparto di Pneumologia pediatrica.

Il trapianto di fegato e il Covid

Col passare del tempo la situazione respiratoria di Daria Maria si è complicata. Inoltre, la bambina ha anche sviluppato una progressiva insufficienza epatica, che ha reso necessario un trapianto di fegato. Per trovare un organo idoneo alle sue condizioni sono stati necessari alcuni mesi di attesa, durante i quali la bambina ha anche contratto e superato un’infezione da Covid-19. Nel novembre del 2020, grazie al Coordinamento regionale trapianti del Piemonte, è arrivato finalmente il fegato ideale, proveniente da un donatore anch’esso reduce dal coronavirus. Il trapianto, particolarmente impegnativo, è stato condotto con successo dal team del professor Renato Romagnoli. L’intervento, assieme alle successive cure intensive post-trapianto assicurate dall’équipe di Anestesia e Rianimazione 2 delle Molinette, consente all’organismo di Daria Maria di andare incontro a un pieno recupero. Le dimissioni della piccola sono previste tra pochi giorni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago