SALUTE

Torino, asportato un tumore di 19 chili da una donna

All’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino, è stato eseguito un intervento record su una donna di 54 anni. La paziente, salvata dall’équipe del dottor Saverio Danese, direttore della Ginecologia e Ostetricia 4 dell’ospedale Sant’Anna, è stata ricoverata d’urgenza a seguito di alcuni controlli rispetto a dei dolori che lamentava. Qui, infatti, le è stato asportato un tumore ovarico della dimensione record di 19 chilogrammi. La donna, infatti, lamentando un senso di peso e algie addominali, si è presentata all’osservazione dei ginecologi dell’ospedale dove, a seguito di alcuni controlli, ha fatto la terribile scoperta.

Operazione | Pixabay @marionbrun

La ricostruzione

La donna sapeva di avere dal 2019 una cisti ovarica di 7 cm, apparentemente non maligna. L’assuefazione al dolore, tuttavia, ha portato la donna a non eseguire dei controlli ravvicinati, finché, nell’ultimo, non è emerso il tumore ovarico. Dagli esami, infatti, è emersa una voluminosa massa pelvica di circa 40 centimetri, che occupava l’intero addome: nelle donne, però, le dimensioni normali di un ovaio vanno dai dai 2 ai 4 cm, e presentano un peso tra i 5 e i 10 grammi. Ricoverata d’urgenza, l’equipe del dottor Danese ha eseguito le diverse indagini imaging e sierologiche che hanno confermato la pertinenza ovarica della lesione. Data la delicata situazione, e l’importanza del tumore, è stato deciso per l’intervento immediato. L’unica tecnica possibile per asportare completamente, e in modo sicuro, un tumore di tali volumi e dimensioni, è la laparotomia standard. 

Intervento chirurgico | Pixabay @sasint

Alcune dichiarazioni

A confermare la presenza di una neoplasia mucinosa ovarica al primo stadio è stato l’esame anatomo – patologico. “La possibilità di sopravvivenza a 5 anni per i tumori ovarici agli stadi iniziali è del 75 – 95%, mentre la percentuale scende al 40% per tumori diagnosticati in stadio molto avanzato, pertanto l’integrazione dei metodi diagnostici e l’intervento immediato ha cambiato nettamente la prognosi della paziente restituendole un’ottima qualità della vita. Le donne dovrebbero sempre rispettare i controlli ginecologici periodici e non sottostimare il dolore pelvico cronico per non arrivare a sviluppare una lesione così voluminosa”, hanno spiegato gli esperti. L’intervento chirurgico è stato portato a termine con successo dai dottori Saverio Danese e Mario Guido Nicolosi, con il supporto della dottoressa Lucia Urti, dell’équipe anestesiologica della dottoressa Simona Quaglia.

Nel comunicato stampa diffuso dall’ospedale si legge: “Questa storia insegna che le donne dovrebbero sempre rispettare i controlli ginecologici periodici e non sottostimare il dolore pelvico cronico per non arrivare a sviluppare una lesione così voluminosa. La sensibilizzazione della popolazione può portare in alcuni casi a non sottovalutare i sintomi ed a salvare numerose vite“.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago