Le terme di Saturnia sono tra le più belle in Italia e offrono la possibilità di rilassarsi ma anche curarsi per diverse patologie.
Questa struttura termale è molto famosa soprattutto per la sua conformazione strutturale che la rende diversa da tutte le altre.
Non solo spazi dove fare il bagno ma vere e proprie cascate naturali con proprietà curative fondamentali per la salute.
Terme di Saturnia: come accedere e quanto costano
Sono costituite da una sola sorgente termale dove l’acqua è sempre ad una temperatura di 37.5 gradi. La struttura delle terme comprende varie attività ben strutturate. Le terme di Saturnia sono ideali per il relax e il benessere del corpo ma anche per la salute, infatti sin dall’epoca romana venivano impiegate per questi scopi. L’acqua è calda e sulfurea e per questo ha un principio benefico molto elevato.

L’acqua di Saturnia è famosa per favorire la vasodilatazione e quindi abbassare la pressione, come antiossidante e rilassante, in grado di amplificare la ventilazione polmonare, utile con i solfati come antiossidante naturale, per esfoliare la pelle e in generale per ridurre i dolori.
La sorgente di Saturnia si trova a Manciano, qui ci sono le famose cascate del Mulino che sono le più amate da tutti dove si può accedere tutto l’anno. Sicuramente una delle tappe da fare in Toscana, anche perché si tratta di uno dei parchi termali più grandi e importanti d’Europa. Bisogna distinguere però quelle che sono le terme che fanno parte del complesso termale ovvero la piscina, il resort e il campo da tennis dalle Cascate del Mulino che sono gratuite e aperte a tutti.
Il Parco si estende su 20 mila metri quadrati e ha 5 diverse piscine con percorsi caldi e freddi, si può accedere sia soggiornando in hotel che pagando il biglietto, il parco è aperto in inverno e in estate. In alternativa le Cascate del Mulino sono strabilianti e completamente accessibili ad ogni ora del giorno e della notte. Il nome deriva dalle cascate, numerose, che formano questa discesa d’acqua che parte dal mulino. Le pietre calcaree hanno formato vere e proprie piscine dove ci si può sedere comodamente. Il torrente che scorre è il Gorello e ovviamente in alta stagione sono super affollate, soprattutto nel fine settimana.
Le terme sono gratuite, se si vuole soggiornare nella struttura bisogna prenotare un pacchetto o in alternativa si può pagare l’ingresso giornaliero. Alcuni trattamenti presso la struttura sono convenzionati dietro presentazione di ricetta medica.