SALUTE

Tè, la bevanda dai mille benefici, ma attenzione alle interazioni con i farmaci

Il tè ai raggi X in uno speciale di Adnkonos Salute: scopriamo tutti i benefici, ma attenzione: può interferire con alcuni farmaci.

Il tè, dopo l’acqua, si conferma la bevanda più amata e diffusa in tutto il mondo. Le sue origini millenarie e le numerose varietà disponibili lo rendono un elemento imprescindibile nelle abitudini quotidiane di milioni di persone. Ma cosa nasconde realmente questa bevanda nelle sue foglie? L’immunologo Mauro Minelli ci guida alla scoperta dei molteplici benefici del tè, senza trascurare alcune importanti precauzioni.

I mjille benefici del the, ma anche alcuni effetti collaterali – newsby.it

Il primo aspetto che emerge dall’analisi del tè è la ricchezza di polifenoli, in particolare le catechine nel tè verde e le teorubicine e teoflavine nel tè nero. Queste sostanze sono note per il loro potere antiossidante, essenziale per neutralizzare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. Studi scientifici hanno dimostrato come i polifenoli possano giocare un ruolo cruciale nella prevenzione di malattie gravi, bloccando la replicazione delle cellule tumorali.

Tra benefici e interazioni con i farmaci

Oltre ai polifenoli, il tè è ricco di alcaloidi come la caffeina, che stimola l’attività psicomotoria migliorando concentrazione e resistenza alla fatica. La caffeina favorisce anche le funzioni respiratorie grazie alla sua azione stimolante sul centro nervoso correlato. Altri alcaloidi presenti sono la teofillina e la teobromina che contribuiscono a rilassare il tessuto muscolare favorendo broncodilatazione e una migliore funzionalità intestinale.

Il tè ha mille benefici, ma attenzione ad alcuni effetti collaterali – newsby.it

I tannini contenuti nel tè offrono benefici antinfiammatori ed astringenti utilizzati anche per regolare le funzioni intestinali grazie alle loro proprietà antidiarroiche. Il ruolo degli agenti antiossidanti va oltre: accelerano il metabolismo dei grassi contribuendo così a mantenere sotto controllo zuccheri e colesterolo nel sangue. Ciò rende il tè un alleato prezioso nella prevenzione dell’aterosclerosi e delle malattie cardiovascolari.

Nonostante i numerosissimi benefici, è importante consumare il tè con moderazione per evitare effetti indesiderati come nervosismo o disturbi del sonno dovuti soprattutto alla presenza della caffeina. Inoltre, sia il tè verde che quello nero possono ridurre l’assorbimento del ferro nell’organismo influenzando negativamente chi soffre di anemia ferrocarenziale.

Un aspetto spesso sottovalutato riguarda l’interferenza del tè con alcuni farmaci; ad esempio può diminuire l’efficacia di trattamenti chemioterapici come quelli basati sul Bortezumib. È quindi fondamentale informarsi adeguatamente prima di integrarlo in una dieta terapeutica o quotidiana. Sebbene sia una bevanda dalle molteplici virtù salutari ed energetiche, è necessario approcciarsi al consumo di tè con consapevolezza delle sue potenzialità ma anche dei limitati rischi associati ad un uso non moderato o non informato.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago