SALUTE

Speranza: “Priorità è campagna vaccinale”. La situazione in Italia

“Questa mattina a Latina ho ringraziato i Carabinieri Nas – Nucleo Tutela della Salute – che nei giorni scorsi sono prontamente intervenuti con i controlli sugli stoccaggi dei vaccini. La campagna vaccinale è la priorità del Paese”. A scriverlo è il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un post pubblicato su proprio account Facebook.

Siamo a 250mila iniezioni in 24 ore e dobbiamo fare ogni sforzo per arrivare a mezzo milione di somministrazioni. Lavorando uniti ce la faremo”, ha concluso nel post il ministro.

I dati sulla campagna vaccinale in Italia

Tra rallentamenti e ritardi nelle consegne, oltre al caso delle 29 milioni di dosi di vaccino AstraZeneca scoperte ad Anagni nei giorni scorsi, prosegue la campagna vaccinale in Italia.

Secondo il report sulle vaccinazioni, disponibile sul sito del Governo e aggiornato alle 9:08 di oggi, sabato 27 marzo, in Italia le somministrazioni totali sono 9.017.095.

Inoltre, sono 2.862.386 le persone che hanno completato la somministrazione e che, quindi, hanno ricevuto entrambe le dosi di vaccino anti Covid-19.

Dal report emerge come a guidare la campagna vaccinale, per numero di dosi somministrate, sia la Lombardia, con 1.444.130 di somministrazioni. A seguire il Lazio (924.633) e l’Emilia Romagna (767.101). Le tre Regioni che, a oggi, sono il “fanalino di coda” per somministrazioni del vaccino sono: Basilicata (80.991), Molise (55.430) e Valle D’Aosta (20.983).

A guidare la somministrazione per età troviamo la fascia più fragile, quella 80-89 anni, con 2.596.965 dosi somministrate. Ultimi, invece, i più giovani. Infatti nella fascia d’età 16-19 sono quasi 10mila le somministrazioni. Il dato sale a poco più di 600mila, invece, per la fascia d’età tra i 20 e i 29 anni.

Per quanto riguarda le singole categorie, quella che al momento ha ricevuto più dosi (2.948.102) è quella degli Operatori Sanitari e Sociosanitari. Seguono poi: Over 80 (2.835.687), Personale Scolastico (909.533) e ospiti delle strutture residenziali (538.189).

Sulla distribuzione dei vaccini anti Covid, infine, si attende il via libera al siero Johnson & Johnson e a Sputnik V. Per il vaccino russo è stato trovato un accordo per la sperimentazione, in forma scientifica, realizzata dall’Istituto Spallanzani di Roma.

Al momento, l’Italia ha ricevuto più di 7 milioni di dosi di vaccino Pfizer e oltre 2 milioni di AstraZeneca. Chiude Moderna, che attualmente ha consegnato al nostro Paese oltre 800mila dosi di vaccino.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago