Sogni di cadere, è tutta colpa di un disturbo: dovresti andare subito dal medico

Sogni di cadere: il motivo
Risveglio dopo un incubo -Foto di Andrea Piacquadio di Pexels - Newsby.it
newsby Virginia Grozio3 Marzo 2023

Se sogni di cadere potrebbe essere la spia di un disturbo da non trascurare. Soprattutto se questo capita con frequenza. Se è così è bene rivolgersi al medico.

A tutti nella vita è capitato almeno una volta di sognare di cadere nel vuoto. Un incubo per nulla piacevole, che porta a un risveglio agitato. Se questo sogno si ripete è un campanello di allarme sul fatto che un disturbo sta prendendo piede nella nostra vita e come pertanto sia molto importante correre ai ripari rivolgendosi a un medico.

Sogni di cadere: il motivo
Risveglio dopo un incubo – (Foto di Andrea Piacquadio di Pexels) – Newsby.it

Quello dei sogni è un mondo davvero affascinante e al contempo enigmatico, di cui non si hanno molte risposte. Fenomeno psichico legato al sonno, ogni sogno dice molto del nostro stato interiore. Definito anche come pensiero notturno, il sogno prende forma durante la fase REM, in cui si percepiscono suoni, immagini e rumori che vengono interpretati come reali. A volte talmente tanto da sembrare di star vivendo davvero quella situazione.

D’altronde secondo alcuni la dimensione del sogno non sarebbe altro che un universo parallelo, nel complesso sistema fatto di multiversi. Tra le tante teorie c’è chi del sognare ne ha fatto una disciplina, nota come oniromanzia, arte divinatori relativa all’interpretazione dei sogni.

Interpretazione che da secoli affascina gli studiosi della mente, come per esempio Sigmund Freud che ha studiato nel profondo questo fenomeno. Per il mostro sacro della psicologia i sogni non sono altro che il modo del nostro inconscio per comunicare con la nostra parte cosciente, spesso non in contatto con le parti più profonde del sé, sede dei nostri veri desideri nonché dei traumi irrisolti, che in modo inconsapevole ci ostacolano la vita.

Tra i tanti sogni tipici, c’è quello di cadere nel vuoto: ecco cosa ci vuole comunicare questo tipo di immagine onirica, che porta a sensazioni molto spiacevoli.

Sogni di cadere? È la spia di un disturbo da affrontare con un professionista

Vertigini, senso di smarrimento, paura, panico, ansia e perdita del controllo. Questi sono solo alcuni dei sintomi che si provano durante un sogno in cui si cade nel vuoto. Ci si risveglia a scatti, in un bagno di sudore e con il cuore a mille, nel timore di essere davvero caduti, per poi tirare un sospiro di sollievo rendendosi conto che era solo un sogno.

Incubo: sogni di cadere? È la spia di un problema più grave
Risveglio dopo aver sognato di cadere  (Foto di Andrea Piacquadio di Pexels) – Newsby.it

Ripreso il controllo di se stessi, tuttavia è importante non dimenticare questo incubo. Infatti se si presenta più e più volte è la spia di un disturbo che non va trascurato.

Sognare di cadere nel vuoto significa che si è in una fase acuta di stress. L’ansia e la stanchezza probabilmente fanno da filo conduttore nella propria quotidianità. È il simbolo di come nel profondo ci si senta insicuri, privi di certezze e punti fermi, come se il terreno venisse a mancare sotto i piedi. Inoltre non è altro che una spia di come si abbia una bassa autostima e come non si ci fidi né di se stessi, né della vita.

Se questo sogno si ripete spesso è opportuno affidarsi a uno specialista: un terapeuta ci guiderà alla scoperta delle ragioni profonde di questo tipo di sogno in relazione al momento che si sta vivendo, rafforzandoci e dandoci i giusti strumenti per costruire basi del sé forti. Basi fatte di amore per se stessi e di un’autostima solida, per poter affrontare le sfide della vita con una buona dose di stima nei propri confronti e sicurezza nelle proprie capacità.