SALUTE

Sindrome di Down: scoperta italiana, verso nuove terapie

Scoperta Italiana sui geni della disabilità intellettiva nella Sindrome di Down. La ricerca apre a un futuro di nuove possibili terapie. 

Un team di ricerca italiano ha compiuto un passo avanti significativo nella comprensione dei meccanismi genetici alla base della disabilità intellettiva associata alla sindrome di Down. Gli scienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e dell’Irccs Giannina Gaslini, guidati da Laura Cancedda e Andrea Contestabile per l’Iit e Andrea Petretto per il Gaslini, hanno pubblicato su ‘Neuron’ i risultati del loro studio che apre nuove prospettive per lo sviluppo di terapie mirate.

sindrome down ricerca disabilità intellettiva sindrome down ricerca disabilità intellettiva
Sindrome di down, ricerca italiana sulla disabilità intellettiva – newsby.it

L’indagine si è avvalsa di tecniche omiche avanzate, combinando analisi trascrittomica e proteomica su campioni biologici umani sia affetti dalla sindrome di Down sia sani. Questo approccio ha permesso ai ricercatori non solo di confermare l’esistenza di target già noti legati agli stati infiammatori cerebrali ma anche di scoprire nuovi geni coinvolti nei processi neuro-sviluppativi. La validazione dei risultati è stata effettuata attraverso test sperimentali su neuroni riprogrammati e modelli preclinici.

Verso nuove terapie per la Sindrome di Down

Attualmente non esistono trattamenti farmacologici specificamente approvati per affrontare la disabilità intellettiva nelle persone con sindrome di Down. La scoperta dei nuovi geni responsabili potrebbe quindi rappresentare una svolta cruciale nello sviluppo futuro di farmaci capaci migliorare le funzioni cognitive come memoria e apprendimento in questi pazienti. Vediamo più nello specifico.

Verso nuove terapie – newsby.it

La sinergia tra l’Istituto Italiano di Tecnologia e l’ospedale Pediatrico Giannina Gaslini ha dimostrato come la collaborazione multidisciplinare possa portare a risultati scientificamente rilevanti. L’integrazione delle competenze in campo omico con l’esperienza clinica ha arricchito significativamente la comprensione dei meccanismi fisiopatologici della sindrome, ponendo le basi per future innovazioni terapeutiche.

Oltre a gettare le basi per lo sviluppo futuro delle terapie mirate, i risultati dello studio offrono un nuovo punto d’inizio per ulteriorioricerche sulla sindrome di Down e potenzialmente su altre condizioni neuro-sviluppative. L’utilizzo delle cellule riprogrammate nel corso dello studio ha inoltre evidenziato il potenziale impatto funzionale degli alterazioni genetiche direttamente sulle cellule neuronali dei pazientipermettendo una migliore comprensione del loro ruolo nella disabilità intellettiva.

Questa ricerca rappresenta un importante progresso nel campo della genetica medica relativa alla sindrome di Down ed evidenzia il valore dell’integrazione tra la ricerca scientifica avanzata e pratica clinica nel promuovere lo sviluppo delle cure innovative volte a migliorare significativamente la qualità della vita delle persone affette da questa condizione.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

5 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago