Si può mangiare l’uovo crudo? I consigli da adottare e cosa evitare

Mangiare l'uovo fa male?Ecco tutte le informazioni (newsby.it)
Newsby Antonella Acernese 6 Novembre 2023

Le uova sono considerate una componente basilare dei regimi alimentari, ma fa bene mangiare un uovo crudo? Ecco cosa sapere.

Nel tiramisù, nello zabaione, nella maionese, nella tartare, o bevute direttamente dal guscio, tutti abbiamo consumato almeno una volta un uovo crudo nella nostra alimentazione. A decretarne il successo del prodotto anche l’estrema versatilità che consente di cucinarle in molti modi diversi. Se con la cottura la sicurezza è assicurata, lo stesso non si può dire se le si consuma crude, sia da sole sia parte di ricette che prevedano di usarle in questo modo.

Nel momento in cui bisogna utilizzare questo ingrediente senza una sua cottura, i dubbi che sorgono sono tanti: ad esempio, mangiare le uova crude fa male? O ancora, è utile lavare il guscio prima di aprirle? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per tutelare la nostra salute.

Mangiare un uovo crudo: come consumarle in sicurezza e i rischi che si corrono

L’uovo crudo è un ingrediente principe di alcune ricette tipiche italiane che sono dei veri e propri capisaldi della tradizione gastronomica del nostro bel paese. Pensiamo per esempio al tiramisù oppure alla carbonara. Le uova crude hanno ottime proprietà e fanno bene. Sono difatti ricche di calcio, di fosforo, e di tante vitamine del gruppo B. E’ anche vero che contengono alcuni batteri, e sono proprio quelli a preoccuparci ed a farci desistere dal consumarle. Il primo rischio è quello di contrarre senza dubbio la salmomella. Si tratta di un batterio, quello della Salmonella enteritidis, che aggredisce l’apparato digerente con esiti davvero sgradevoli. Inoltre potrebbe aprire la porte alla salmonellosi, cioè un’intossicazione provocata dal batterio salmonella.

Come evitare i batteri nell'uovo crudo
Consigli utili per mangiare l’uovo crudo in sicurezza (newsby.it)

Per prevenire il rischio da salmonella è preferibile consumare uova cotte: la cottura, infatti, riduce la carica batterica, non solo nelle uova, ma in tutti gli alimenti. Ma se si ha la necessità di usarle crude per le vostre ricette, lavarle prima del consumo è sconsigliato. Infatti, se all’acquisto il guscio delle uova non è pulito, il lavaggio andrebbe a eliminare una membrana importante, che fa da “protezione”: in pratica, evita l’ingresso di microrganismi e altre impurità dall’esterno, che non potranno essere eliminati durante la preparazione delle vostre pietanze, visto che non è prevista la cottura. Se si vuole togliere l’eventuale sporco presente, si può utilizzare un fazzoletto umido, gettandolo subito dopo.

Per consumare le uova crude in sicurezza, vi sono una serie di importanti accorgimenti da seguire a casa. Prima di tutto sarebbe meglio acquistare uova di qualità, fresche o categoria “A”, o in alternativa anche uova pastorizzate, in polvere, liofilizzate o liquide, la cui provenienza è certa e tracciata per evitare di utilizzare un prodotto guasto e contaminato.. Bisogna fare attenzione che abbiano il guscio integro.  Le uova andrebbero conservate nello spazio apposito del frigorifero (meglio se all’interno della confezione originale). È importante evitare il contatto delle uova con altri alimenti perché potrebbe contaminarli. Bisogna poi pulire in modo adeguato tutte le superfici che sono entrate a contatto con il guscio, usando un prodotto sanificante.

Impostazioni privacy