SALUTE

Scuola, certificato anti-Covid: “Senza test rapidi è una follia”

Il nodo del certificato obbligatorio contro i sintomi Covid, che ogni studente dovrebbe portare a scuola dopo un’assenza per motivi di salute, s’intreccia sulla possibilità di utilizzare i test rapidi e salivari antigienici in contesti diversi dagli aeroporti. Il via libera a quest’ultima pratica, seppur con cautela, sarebbe arrivato dal Ministero della Salute. Il passo è importante soprattutto proprio sul versante della didattica. Alla prova dei primi contagi da Coronavirus, le classi restano spesso incastrate in lunghe spirali di quarantene legate ai tempi dei tamponi, necessari a certificare lo stato di salute dei bambini e, di conseguenza, il loro rientro.

Alcune Regioni si erano già portate avanti le scorse settimane bandendo gare d’acquisto per i kit dei test. Giunte come quella della Lombardia, Emilia-Romagna (che hanno deciso di eliminare il certificato), Lazio, Veneto e Toscana ne hanno ordinati fino a 2 milioni e si sono organizzate per avviare lo screening rapido a scuola, senza ricevere né lo stop né l’approvazione formale del governo. Che per il momento lascia fare.

Il certificato a scuola senza test rapidi: “È come spegnere un incendio con un secchiello”

Proprio quello di snellire le pratiche di tracciamento dei contagi è uno dei motivi alla base dell’apertura di Speranza: se un bambino si assenta da scuola per più di 3 giorni (5 dalle elementari in su) per tornare in classe avrà bisogno di un’attestazione di negatività certificata dal tampone. E per una diagnosi possono passare fino a 10 giorni che, se il bambino è positivo, si traducono in un totale di 24 giorni di isolamento per un’intera classe.

Questo significa solo una cosa, dice Domenico Crisarà, medico di base e vicesegretario della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG). “Che per ogni malattia va fatto il tampone. Altrimenti come faccio ad assicurare di aver fatto di tutto per escludere la Covid-19?”. Secondo il dottor Crisarà, i test rapidi sono fondamentali per distinguere una semplice influenza stagionale da un’infezione da Coronavirus.

“Senza si intasa il sistema. È come essere davanti a in incendio e provare a spegnerlo con un secchiello. Bisogna avere un senso della realtà, che in questo momento non c’è”, aggiunge il medico. “Perché se io ogni bambino che starnutisce lo mando a casa, allora diventa un gioco al massacro sulle responsabilità”. I test, quindi, aiuterebbero a diminuire il carico di tamponi molecolari, di cui ci sarà grande richiesta in questo periodo, e rendere più agile il sistema tracciamento.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago