SALUTE

Remdesivir, uno dei farmaci più efficaci contro il Coronavirus

In attesa di un vaccino definitivo che possa contrastare il coronavirus, uno dei pochi farmaci che, al momento, sembra fornire risultati efficaci contro il Covid è il Remdesivir. Proprio con esso, di recente, è stato curato l’ex Premier Silvio Berlusconi,in cura presso l’ospedale San Raffaele di Milano dopo essere risultato positivo al tampone.

L’efficacia del Remdesivir (Veklury il nome commerciale) risiede nella possibilità di prevenire la progressione della malattia nei pazienti affetti da Covid.

“ll trattamento precoce con l’antivirale ha ridotto significativamente la malattia e il danno ai polmoni dei macachi infettati con Sars-CoV-2”. A spiegarlo sono i ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) americano.

Il Redmivisir è nato per combattere l’Ebola ed è considerato fin dall’inizio della pandemia come una delle terapie più utili contro il coronavirus. L’Italia fu uno dei primi paesi a utilizzarlo e a somministrarlo a due pazienti cinesi affetti da Covid presso l’ospedale Spallanzani di Roma.

Come funziona il Remdesivir

Il Remdesivir è un profarmaco cioè un farmaco che al momento della somministrazione non è attivo, ma lo diventa in seguito a reazioni metaboliche. Una volta nell’organismo è metabolizzato in un composto attivo in grado di inibire una delle reazioni del processo di replicazione del materiale virale. Ha trovato applicazione contro numerosi virus tra cui Ebola, SARS, MERS, CoV e alcuni virus respiratori.

Primo farmaco approvato dall’Fda

La Food and Drug Administration, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, nel mese di maggio ha dato la sua autorizzazione per l’uso del farmaco antivirale Remdesivir per il trattamento di alcuni pazienti con COVID-19.

Tale eccezionale autorizzazione alluso in emergenza può essere revocata o rivista in ogni momento, a tutela dei pazienti. A fine giugno anche l’EMA, agenzia europea per i medicinali, ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per la COVID-19 in Europa, ma solo subordinata a determinate condizioni.

Infatti, l’impiego di tale farmaco è previsto solo per i pazienti con un’età superiore ai 12 anni con forma avanzata di COVID-19.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago