SALUTE

Il Covid nell’aria perde il 90% della capacità di infettare in pochi minuti

Un nuovo studio ha rivelato che il Covid perde il 90% della sua capacità di infettare entro 20 minuti da quando è disperso nell’aria. Con la maggior parte della perdita che si verifica entro i primi cinque minuti. Si tratta del primo studio che analizza cosa succede al virus dopo un colpo di tosse.

I risultati sottolineano nuovamente l’importanza della trasmissione di Covid a corto raggio, con l’allontanamento fisico e l’uso di mascherine che si confermano i mezzi più efficaci per prevenire l’infezione. È probabile inoltre che la ventilazione, sebbene ancora utile, abbia un impatto minore.

La vicinanza aumenta il rischio di contagio

Le persone si sono concentrate su spazi scarsamente ventilati e hanno pensato alla trasmissione per via aerea su metri o attraverso una stanza. Non sto dicendo che non accada. Ma penso che il rischio maggiore di esposizione sia quando sei vicino a qualcuno“, ha affermato il professor Jonathan Reid, direttore dell’Aerosol Research Center dell’Università di Bristol e autore principale dello studio.

Finora, le nostre ipotesi su quanto tempo sopravvive il virus in minuscole goccioline nell’aria si sono basate su studi che prevedevano l’irrorazione del virus in recipienti sigillati chiamati fusti Goldberg, che ruotano per mantenere le goccioline nell’aria. Utilizzando questo metodo, i ricercatori statunitensi hanno scoperto che il virus infettivo potrebbe ancora essere rilevato dopo tre ore. Eppure tali esperimenti non replicano accuratamente ciò che accade quando tossiamo o respiriamo.

Quanto “dura” il Covid quando tossiamo

Le particelle di virus espulse dai polmoni quando si tossisce tendono a seccarsi rapidamente. Il processo, che comprende anche un rapido aumento del pH, riduce la capacità del virus di infettare cellule umane. La velocità con cui tale iter si sviluppa, però, dipende anche da fattori esterni a cominciare dall’umidità relativa dell’aria circostante.

Quando questa non raggiunge il 50%, con livelli simili a quelli di molti uffici, il virus perde metà della sua capacità di infettare nell’arco di 10 secondi. In ambienti con umidità al 90%, il calo è molto più graduale e la capacità di infettare scende al 52% dopo 5 minuti, fino a calare al 10% dopo 20 minuti.
Tuttavia, la temperatura dell’aria non ha influito sull’infettività virale, contraddicendo la convinzione diffusa che la trasmissione virale sia inferiore alle alte temperature.

Mascherine e distanziamento sono le armi più efficaci

Significa che se oggi incontro gli amici a pranzo in un pub, è probabile che il rischio principale sia che io lo trasmetta ai miei amici, o che i miei amici me lo trasmettano, piuttosto che essere trasmesso da qualcuno dall’altra parte della stanza,” ha affermato Reid. Ciò evidenzia l’importanza di indossare una maschera in situazioni in cui le persone non possono allontanarsi fisicamente, ha aggiunto.

I risultati supportano ciò che gli epidemiologi hanno osservato sul campo, ha affermato il dottor Julian Tang, virologo clinico dell’Università di Leicester. Aggiungendo che “le mascherine sono molto efficaci, così come il distanziamento sociale”. 

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago