SALUTE

Riaperture, Pregliasco: “La curva dei contagi può risalire. Serve cautela”

Il ritorno di tutta l’Italia in zona gialla e i progressi della campagna vaccinale stanno permettendo a molti italiani di tornare a una parvenza di normalità. Lo testimonia anche la ripresa dei flussi turistici all’interno della Penisola, che nel weekend ha fatto segnare numeri degni di nota, soprattutto nelle località Covid-free (come Ischia e Procida). Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università Statale di Milano, invita però alla cautela e ricorda che la curva dei contagi può tornare a salire. “Con le riaperture è possibile anche una nuova crescita della curva dei contagi, se non ci saranno le necessarie cautele”, spiega l’esperto. “Abbiamo conosciuto molto di questo virus in poco tempo, ma ci può ancora sfuggire. Ritengo che sia fondamentale cautela, sistematicità e progressione nelle aperture”, aggiunge.

Le ragioni della possibile risalita della curva dei contagi

Per Pregliasco è necessario tenere sempre alta l’attenzione “perché è possibile che ci possa essere non una nuova ondata ma, più probabilmente, un’onda di risalita dei contagi”. L’esperto spiega che “con le riaperture aumentano i contatti e quindi la probabilità di incontrare una persona positiva al virus. Secondo i dati di ieri, i positivi, in Italia, erano 281mila. Questo vuol dire che, come minimo, considerati quelli non identificati, sono almeno il doppio. Quindi ci sono oltre mezzo milione di persone positive che è possibile incontrare con la maggiore mobilità. È possibile che anche un vaccinato possa essere positiva e mantenere una catena di contagio“, aggiunge Pregliasco.

L’invito di Pregliasco: “Non abbandonate le misure di protezione”

Secondo Pregliasco, sono questi i motivi per cui si potrebbe assistere a un lieve rialzo della curva. “Per fortuna, grazie ai vaccini, non ci sarà la stessa proporzionalità sui casi gravi”, aggiunge l’esperto. Pregliasco invita a non abbandonare le misure di protezione (distanziamento, mascherina, igiene), così da poter avere, gradualmente, maggiori libertà.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago