SALUTE

“Polmonite sconosciuta”: nuovo allarme dall’Asia, poi la smentita

Esplode un nuovo allarme sanitario dall’Asia, che però viene prontamente smentito dalle autorità. Non prima che la Cina, e in seguito la ‘CNN’, parlassero di una potenziale polmonite sconosciuta. Che già avrebbe provocato oltre 1700 morti. E dall’impatto potenzialmente più letale dello stesso Coronavirus.

L’allarme della nuova polmonite

Il tutto ha origine in Kazakistan, teatro di una nuova ondata di decessi che ha scatenato il turbamento della Cina. L’ambasciata locale avrebbe individuato infatti nella causa una polmonite. Non si tratterebbe però di un ceppo di Sars-CoV-2 (ossia il Coronavirus), ma di uno ancora ignoto e dalle conseguenze potenzialmente terribili. Il suo sviluppo, secondo l’ambasciata cinese, sarebbe aumentato in maniera esponenziale e senza controllo dalla metà di giugno in poi.

Il terribile allarme è stato lanciato dall’ambasciata della Cina ai propri cittadini. In seguito la comunicazione è stata in parte riassunta dalla ‘CNN’. L’autorevolissimo media americano ha infatti riferito che secondo la Cina “Il dipartimento della Sanità del Kazakistan e altre agenzie stanno eseguendo ricerche comparative e non hanno definito la natura del virus della polmonite“.

È anche stato aggiunto che secondo le autorità sanitarie i casi sarebbero di diverse centinaia al giorno. Sarebbero poi oltre 30 i pazienti in condizioni critiche e i principali focolai si concentrano nelle regioni di Atyrau, Aktobe e Shymkent. La nuova polmonite avrebbe già ucciso 1772 persone da inizio 2020. Di queste, 628 sarebbero morte a giugno.

Kazakistan: la smentita del governo

Nel frattempo è però giunta una smentita ufficiale dal Kazakistan, nello specifico dal ministero della Salute locale. “Le informazioni riportate non corrispondono alla realtà“, ha spiegato il dicastero. Che ha voluto rimarcare come i casi di polmonite finora registrati presentano analogie a quanto avvenuto con il Coronavirus, con pazienti però negativi ai test. Il tutto “in accordo con le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità“.

Intanto, però, l’agenzia di stampa kazaka ‘Inform.kz’ ammette che nella capitale del Paese i casi di polmonite sono più che raddoppiati dal 2019. Rendendo la situazione, almeno per il momento, piuttosto ingarbugliata.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago