SALUTE

Parkinson, nuova terapia per pazienti in ospedale Caltagirone

All’ospedale di Caltagirone arriva una nuova terapia per pazienti che soffrono del morbo di Parkinson. Tutte le informazioni. 

L’ospedale ‘Gravina’ di Caltagirone, situato nella città di Palermo, si posiziona all’avanguardia nel trattamento della malattia di Parkinson in Sicilia grazie all’introduzione di una nuova terapia basata sull’infusione sottocutanea di Levodopa. Questo approccio innovativo promette miglioramenti significativi nella gestione dei sintomi della patologia, offrendo una nuova speranza ai pazienti.

Parkinson, ultime novità – newsby.it

La Levodopa è riconosciuta come il trattamento gold standard per i pazienti affetti da malattia di Parkinson. Tuttavia, la somministrazione orale del farmaco spesso porta a fluttuazioni nelle concentrazioni plasmatiche che possono risultare in un controllo insoddisfacente dei sintomi motori e nello sviluppo di movimenti involontari. La nuova metodologia d’infusione sottocutanea introdotta dall’Unità operativa complessa di Neurologia dell’ospedale ‘Gravina’, guidata dal dottor Alessandro Pulvirenti, mira a superare questi ostacoli.

Vantaggi della terapia innovativa

A differenza delle modalità tradizionali che prevedevano l’assunzione orale o l’intervento chirurgico per la gastrotomia endoscopica percutanea nelle fasi avanzate della malattia, l’infusione sottocutanea si presenta come un metodo mininvasivo e meglio tollerato dai pazienti. Questo tipo di trattamento permette non solo un controllo più stabile delle concentrazioni plasmatiche del farmaco ma anche una gestione più efficace e costante dei sintomi associati alla malattia.

I vantaggi della terapia innovativa – newsby.it

Due uomini rispettivamente di 75 e 77 anni sono stati i primi a beneficiare della nuova terapia presso l’ospedale ‘Gravina’. Entrambi affetti dalla malattia di Parkinson in fase intermedia-avanzata hanno ricevuto il trattamento dopo essere stati accuratamente selezionati come candidati idonei. La selezione dei pazienti rappresenta un passaggio cruciale per assicurare il successo del trattamento con infusione sottocutanea del Levodopa.

L’introduzione dell’infusione sottocutanea dell Levodopa all’ospedale ‘Gravina’ segna un momento significativo non solo per l’istituto stesso ma anche per tutta la regione siciliana. Essere tra i primissimi centri in Sicilia a offrire questa opzione terapeutica pone l’ospedale al centro dell’innovazione nel campo neurologico e offre ai pazienti affetti da Parkinson nuove possibilità nel controllo della loro condizione.

In conclusione, il progressivo sviluppo delle tecniche mediche continua a offrire speranze concrete ai pazienti affrontando le sfide poste da patologie complesse come il Parkinson. L’impegno dimostrato dall’Unità operativa complessa di Neurologia dell’ospedale ‘Gravina’, sotto la guida esperta del dottor Alessandro Pulvirenti, rappresenta un esempio luminoso dell’avanzamento verso cure sempre più efficaci ed efficientemente gestibili.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago