SALUTE

Ospedale Fiera Milano, Adl Cobas Lombardia: “21 milioni e nessun resoconto”

[scJWP IdVideo=”9KTxaHOa-Waf8YzTy”]

Riccardo Germani, portavoce dell’Adl Cobas Lombardia, spiega l’esposto presentato alla procura di Milano che ha aperto un fascicolo conoscitivo per fare chiarezza sulla situazione degli ex padiglioni della Fiera Milano per costruire un nuovo ospedale. “Noi abbiamo evidenziato delle problematiche secondo noi importanti rispetto all’utilizzo dei fondi che sono stati raccolti dalla ‘Fondazione Fiera Milano per la lotta al Coronavirus’. Sono oltre 21 milioni di euro e noi ci siamo accorti, anche in base alle polemiche che sono nate intorno alla costruzione di questo ospedale che poi non ha esercitato quella funzione per cui qualcuno lo aveva pubblicizzato, anche con una certa enfasi, che poi nella concretezza delle cose che sono stati curate 25 pazienti. E questo lo abbiamo scoperto in base alle loro comunicazioni”.

L’interrogativo dell’Adl Cobas Lombardia sull’Ospedale Fiera Milano

“A fronte di 21 milioni di euro derivanti da offerte private e spesi da Regione Lombardia per il finanziamento dell’Ospedale Fiera Milano, sono stati curati solo 25 pazienti, per una media quindi di 840 mila euro a paziente. E tutto questo senza avere reso pubbliche le rendicontazioni delle spese. Non lo chiediamo solo noi questo rendiconto, ma anche uno staff di avvocati che hanno anche concretamente finanziato quell’ospedale e credo che qualcuno dovrà spiegare come sono stati spesi quei soldi in un Paese in cui la trasparenza è importante”. Germani conferma di avere “dei contatti con dei lavoratori anche all’interno dell’Ospedale Fiera Milano che ci hanno fatto vedere le loro buste paga per controllare che fossero tutte e posto. I soldi per costruirlo arrivano da privati, ma i 280 dipendenti che lavorano all’interno come vengono pagati? Dal pubblico o dal privato? Le proporzioni rispetto agli ospedali pubblici sono completamente inverse”, aggiunge Germani, “con tutto quello spazio e con i pochi pazienti i dipendenti gireranno in bicicletta o in motorino. Comunque su queste questioni apriremo sicuramente delle vertenze”.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago