SALUTE

Orticaria, l’immunologo mette in guardia: “Diffidare dai test farlocchi”

L’immunologo avvisa sui test non affidabili sull’orticaria che circolano e lancia il monito: “Diffidare dai test farlocchi”

L’orticaria rappresenta una delle condizioni dermatologiche più diffuse e complesse, caratterizzata da un insieme eterogeneo di manifestazioni che richiedono un approccio attento e personalizzato. Mauro Minelli, immunologo e docente di dietetica e nutrizione umana presso l’Università Lum di Bari, su Adnkronos Salute mette in guardia contro le false informazioni e i test non affidabili che circolano riguardo a questa patologia.

Orticaria, attenzione ai test fake – newsby.it

L’orticaria può essere il campanello d’allarme di diverse condizioni patologiche, alcune delle quali potrebbero rimanere silenziose fino alla loro manifestazione cutanea. Queste reazioni possono essere scatenate da una vasta gamma di fattori, inclusi alimenti, farmaci, pollini e molto altro. Minelli sottolinea l’importanza di un approccio aperto nella diagnosi e nel trattamento dell’orticaria, superando la visione limitata delle cosiddette forme idiopatiche.

Le molteplici cause dell’orticaria

Per quanto riguarda la cura dell’orticaria causata da reazioni allergiche, esistono diversi approcci terapeutici. Alcuni pazienti rispondono positivamente agli antistaminici o ai corticosteroidi; in casi più severi si può ricorrere a farmaci biologici. Vi sono anche studi che indicano l’utilizzo degli anticoagulanti in pazienti con orticaria cronica associata a livelli elevati di D-dimero con risultati promettenti.

Le cause dell’orticaria – newsby.it

Oltre alle reazioni allergiche classiche, l’orticaria può derivare da una varietà di altre condizioni come infezioni (ad esempio quella da Helicobacter pylori), parassiti (come elminti o anisakis) o persino stress emotivo intenso. È importante quindi considerare un ampio spettro di possibili cause quando si affronta questa malattia per evitare diagnosi superficiali o incomplete.

I sintomi dell’orticaria variano notevolmente ma sono principalmente caratterizzati dalla comparsa improvvisa di pomfi pruriginosi che possono apparire in diverse parti del corpo. Queste eruzioni cutanee possono presentarsi sotto forma rotondeggiante o come chiazze più grandi ed essere accompagnate da angioedema nei casi più gravi.

Minelli avverte anche sulle possibili complicanze sistemiche legate all’orticaria estesa che possono interessare il sistema cardiovascolare (come ipotensione), respiratorio (dispnea) o gastroenterico (dolori addominali). Inoltre suggerisce la valutazione della funzionalità tiroidea nei casi cronici dato il ruolo degli ormoni tiroidei nella salute della pelle.

Dunque risulta essenziale diffidare dalle soluzioni semplicistiche e dai cosiddetti test farlocchi per diagnosticare le intolleranze alimentari spesso associati all’orticaria senza basi scientifiche solide. L’appello dell’immunologo Mauro Minelli è quello di rivolgersi sempre a professionisti qualificati per ricevere una diagnosi accurata e un trattamento adeguato basato su evidenze cliniche consolidate.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago