SALUTE

OMS: la “fase acuta” della pandemia potrebbe terminare entro la metà dell’anno

Il capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che la fase acuta della pandemia potrebbe finire quest’anno. Questo se il 70% del mondo si vaccinasse.

La nostra aspettativa è che la fase acuta di questa pandemia finirà quest’anno, ovviamente con una condizione, la vaccinazione del 70 percento entro la metà di quest’anno intorno a giugno, luglio“, ha detto  il capo dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Se questo venisse fatto, la fase acuta può davvero finire, ed è quello che ci aspettiamo. È nelle nostre mani. Non è una questione di casualità. È una questione di scelta“.

In Africa realizzato nuovo vaccino contro il Covid

Il capo dell’Oms ha rilasciato la dichiarazione durante una visita ad Afrigen Biologics and Vaccines. Azienda che ha prodotto il primo vaccino COVID mRNA realizzato in Africa.
Ci aspettiamo che questo vaccino sia più adatto ai contesti in cui verrà utilizzato, con meno vincoli di conservazione e a un prezzo inferiore“, ha affermato il capo dell’Oms. Il vaccino sarà pronto per la sperimentazione clinica a novembre, con l’approvazione prevista nel 2024.

Tedros ha anche esortato i paesi africani a sostenere gli sforzi per istituire un regolatore africano dei medicinali. Ha affermato che le istituzioni continentali come la prevista Agenzia africana per i medicinali erano importanti perché potevano tagliare i costi e aiutare a combattere i farmaci contraffatti o di scarsa qualità.

OMS: Africa sta uscendo dalla fase pandemica

I commenti di Tedros sono arrivati ​​il ​​giorno dopo che Matshidiso Moeti, direttore africano dell’OMS, ha affermato che il continente sta uscendo dalla fase pandemica dell’epidemia di Covid. Con una visione più ottimista, ha affermato che l’Africa si sta muovendo verso una situazione in cui gestirà il virus a lungo termine.

La pandemia sta entrando in una fase diversa. Pensiamo che ci stiamo muovendo ora, soprattutto con la vaccinazione che dovrebbe aumentare, verso quella che potrebbe diventare una sorta di convivenza endemica con il virus“, ha detto Moeti.

Contro le probabilità, comprese le enormi disuguaglianze nell’accesso alle vaccinazioni, abbiamo resistito alla tempesta del Covid con resilienza e determinazione”, ha affermato. Solo l’11% degli africani è vaccinato, il tasso più basso al mondo. La scorsa settimana, l’ufficio per l’Africa dell’OMS ha affermato che il continente deve aumentare il suo tasso di vaccinazione “sei volte” per raggiungere l’obiettivo del 70%.

Africa: con la pandemia oltre 40 mln di persone in povertà

Secondo la Banca mondiale, si stima che la pandemia abbia spinto fino a 40 milioni di persone in condizioni di estrema povertà in Africa. Inoltre si stima che ogni mese di ritardo nell’abolizione delle misure di contenimento costi all’Africa 13,8 miliardi di dollari di prodotto interno lordo, ha affermato Moeti.

Come Tedros, anche Moeti ha osservato che il continente ha bisogno di mantenere la volontà politica e il sostegno per la produzione locale di vaccini, medicinali terapeutici e strumenti diagnostici.

Dall’inizio della pandemia, l’Africa ha registrato oltre 11 milioni di casi di coronavirus e oltre 243.000 morti. Finora sono oltre 10 milioni i guariti, secondo i dati pubblicati dai Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago