SALUTE

OMS: i casi di Omicron raddoppiano ogni 3 giorni

La variante Omicron del coronavirus si sta diffondendo significativamente più velocemente del ceppo Delta. Con il numero di casi che raddoppia in 1,5-3 giorni, ha affermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato inoltre che ci sono “dati ancora limitati” sulla gravità clinica della nuova variante, che finora è stata segnalata in 89 Paesi.

Omicron si diffonde nei Paesi con alta immunità

La variante Omicron si sta diffondendo rapidamente nei Paesi con alti livelli di immunità della popolazione, ha affermato l’OMS. Tuttavia non è ancora chiaro se ciò sia dovuto alla capacità del virus di eludere l’immunità, alla sua intrinseca maggiore trasmissibilità o a una combinazione di entrambi.

L’agenzia ha definito Omicron una “variante preoccupante” il 26 novembre. Subito dopo essere stata rilevata per la prima volta dagli scienziati in Sud Africa, e ancora non si sa molto al riguardo. Gli scienziati rimangono incerti su quanto sia pericoloso. Tuttavia i primi dati suggeriscono che può essere più resistente ai vaccini e più trasmissibile rispetto alla variante Delta.

Ci sono ancora dati limitati sulla gravità clinica di Omicron”, ha affermato l’OMS. “Sono necessari più dati per comprendere il profilo di gravità e in che modo la gravità è influenzata dalla vaccinazione e dall’immunità preesistente“.

Ci sono ancora dati disponibili limitati. E nessuna prova sottoposta a revisione paritaria sull’efficacia o l’efficacia del vaccino fino ad oggi per Omicron” ha concluso.

Studio UK: rischio infezione Omicron fino a 5 volte superiore

Venerdì, uno studio dell’Imperial College di Londra ha affermato che il rischio di reinfezione da Omicron è più di cinque volte superiore. Inoltre non ha mostrato alcun segno di essere più mite rispetto a Delta.

La ricerca mette in dubbio il cauto ottimismo di alcuni esperti, basati principalmente su resoconti aneddotici provenienti dal Sud Africa, secondo cui il nuovo ceppo non sembrava così virulento.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago