SALUTE

Omicron 2, cosa sappiamo della nuova sottovariante di Omicron

Da qualche tempo sta circolando una sottovariante di Omicron, una sorta di “sorella invisibile” che si sta diffondendo a macchia d’olio dall’Europa agli Usa. Due casi sono stati segnalati anche in Italia, in Liguria.
La sottovariante BA.2 è particolarmente difficile da individuare e in alcuni Paesi sembra stia prendendo il sopravvento sulla variante Omicron originale.

Secondo un pool di scienziati delle Università di Tokyo, Kumamoto, Hokkaido, Kyoto e dell’Istituto Weizmann, Omicron 2 dovrebbe essere nominata con una nuova lettera dell’alfabeto greco e considerata una variante a sé. BA.2 rappresenta infatti la variante maggiormente preoccupante per la salute globale, e la sua diffusione dovrebbe essere attentamente monitorata.

Perché Omicron 2 è una sottovariante “invisibile”

La “sorella” di Omicron è stata anche definita “invisibile perché è di difficile identificazione, dato che non presenta la delezione del gene S caratteristica di Omicron BA.1. Per trovarla, quindi, è necessario sequenziare tutti i campioni e questo implica una capacità di laboratorio che non tutti i Paesi hanno. La mancanza del gene S, invece, è quella che permette di sospettare l’appartenenza di un campione alla variante Omicron del tipo classico direttamente dal tampone.

Dov’è diffusa maggiormente e la situazione in Danimarca

In totale, 40 Paesi hanno segnalato casi di Omicron 2 nelle ultime settimane. Ancora incerta l’origine della sottovariante, anche se i primi segnali sono arrivati da Sudafrica e Filippine. Tuttavia è la Danimarca a segnalare il numero più alto di casi; in parte perché è particolarmente diffusa nel Paese ma anche perché è tra le prime nazioni al mondo per capacità di sequenziamento. Molte segnalazioni sono arrivate anche da India, Svezia e Singapore.

In Danimarca BA.2 si sta diffondendo rapidamente ed è ormai prevalente rispetto a BA.1. Anders Fomsgaard, virologo presso lo State Serum Institute danese, ha dichiarato che ora rappresenta circa il 65% dei nuovi casi. Allo stesso tempo, ha rassicurato: Non siamo così preoccupati, dal momento che finora non vediamo grandi differenze nella distribuzione per età, stato vaccinale, reinfezioni e rischio di ricovero. Inoltre, nonostante l’alto tasso di infezione di BA.2, il numero dei ricoveri in terapia intensiva sta diminuendo“.

Omicron 2, analogie e differenze con la variante originale

Dalle prime osservazioni in India e Danimarca è emerso che BA.2 condivide 32 mutazioni con BA.1, ma presenta anche 28 mutazioni uniche. In totale, ha 70 mutazioni in più rispetto al ceppo originario Wuhan. Se in un primo momento le preoccupazioni erano limitate, ora la comunità scientifica sta iniziando a interrogarsi sull’efficacia dei vaccini anti Covid contro Omicron 2.

A studiare analogie e differenze di Omicron 2 con la variante “sorella” è infatti stato anche un pool di scienziati delle Università di Tokyo, Kumamoto, Hokkaido, Kyoto e dell’Istituto Weizmann per le Scienze, guidato da Daichi Yamasoba. Per i quali “le caratteristiche virologiche delle nuove varianti Sars-CoV-2 emergenti, come la trasmissibilità, la patogenicità e la resistenza all’immunità indotta dal vaccino e ai farmaci antivirali rappresentano un’urgente preoccupazione per la salute globale”.

Secondo i ricercatori, Omicron 2 ha un tasso di riproduzione 1,4 volte superiore alla prima variante. In particolare, risulta più replicativa nelle cellule epiteliali nasali umane rispetto a Omicron, si legge nel report finale dello studio. E ancora: “potrebbe costituire un rischio per la salute globale potenzialmente superiore alla variante 1″. Al momento, comunque, gli esperimenti hanno riguardato solo i criceti e necessitano di un’analisi sull’uomo.

“I nostri dati – affermano gli scienziati – sollevano una preoccupazione per cui BA.2 dovrebbe essere nominata con una nuova lettera dell’alfabeto greco e considerata una variante a sé. Il nostro lavoro indica che BA.2 rappresenta la variante maggiormente preoccupante per la salute globale, per cui sarebbe opportuno monitorare attentamente la sua diffusione“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago