SALUTE

Ok dall’Ema per l’uso di Pfizer per i ragazzi dai 12 ai 15 anni

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha approvato l’utilizzo del vaccino Pfizer-BioNTech contro il Covid-19 anche per gli adolescenti tra i 12 e i 15 anni. “Gli effetti indesiderati più comuni nei ragazzi di età compresa tra 12 e 15 anni sono simili a quelli nelle persone di età pari o superiore a 16 anni. Includono dolore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, dolori muscolari e articolari, brividi e febbre. Questi effetti sono generalmente lievi o moderati e migliorano entro pochi giorni dalla vaccinazione”, ha reso noto l’agenzia europea, che sottolinea come il richiamo sia da effettuare a 21 giorni dalla prima dose.

Il parere sarà ora trasmesso alla Commissione europea per l’approvazione finale. Poi starà ai singoli Stati membri recepirlo eventualmente a livello nazionale. Entro lunedì 31 maggio arriverà infatti anche il via libera da parte di Aifa. Lo studio è stato condotto in conformità con il piano di indagine pediatrica (Pip) della Comirnaty, approvato dal Comitato pediatrico dell’Ema, scrive l’agenzia.

Ema: “Richiamo con siero diverso sembra funzionare”

“Ci sono due test in corso sull’utilizzo di vaccini diversi tra la prima e la seconda dose, in particolare in combinazione tra AstraZeneca e un vaccino mRna. Uno è in Gran Bretagna e l’altro in Spagna. Dai dati che ci arrivano sembrano che non ci siano problemi per quanto riguarda la sicurezza e sembra che questo metodo fornisca anche una robusta copertura immunitaria”. Lo ha dichiarato Marco Cavaleri, capo della strategia dei vaccini dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali.

Novità in Italia a partire dal 3 giugno

Nel frattempo, dal 3 giugno le Regioni potranno somministrare dosi a tutte le fasce di età vaccinabili, ricorrendo a tutte le potenziali risorse, comprese le strutture aziendali. È quanto annuncerà una circolare della struttura Commissariale per l’Emergenza di Francesco Figliuolo, non ancora diffusa. Nelle scorse settimane oltre 700 aziende avevano dato la propria disponibilità ad effettuare vaccinazioni non appena il Piano lo avesse disposto. Ma il possibile impiego di queste strutture sarà deciso dai territori in base ai diversi piani regionali, nell’applicazione dello specifico protocollo previsto.

Rezza: “Abbastanza ottimisti, con le dosi ai giovani l’epidemia va giù”

[scJWP IdVideo=”C4TMYeu3-Waf8YzTy”]

“In questo momento siamo relativamente ottimisti: abbiamo di fronte la stagione estiva. Sebbene con virus nuovi non si possano fare previsioni, è anche vero che in genere durante la stagione estiva c’è una sorta di distanziamento sociale naturale, stando di più all’aperto, e quindi possiamo aspettarci una situazione buona. Inoltre con la vaccinazione ai giovani potremo dare una botta ulteriore a questa epidemia. Lo ha detto il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, alla conferenza stampa al ministero della Salute sull’analisi dei dati del monitoraggio settimanale della Cabina di Regia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago