SALUTE

Non solo batticuore, le emozioni fanno venire le “farfalle allo stomaco”

La ricerca lo conferma: non solo il cuore, anche le emozioni fanno “battere lo stomaco”. Le farfalle nello stomaco esistono. 

Le emozioni hanno un impatto notevole non solo sul nostro stato d’animo ma anche sul funzionamento del nostro corpo. È ben noto come situazioni di forte stress o gioia possano accelerare il battito cardiaco, ma recenti studi hanno dimostrato che anche lo stomaco è direttamente coinvolto in questo processo emotivo.

emozioni colpiscono anche lo stomaco emozioni colpiscono anche lo stomaco
Batticuore e non solo, ecco cosa fanno le emozioni al nostro stomaco – newsby.it

La ricerca pubblicata su ‘eLife’, condotta dall’Università Sapienza in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia e la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, ha aperto nuovi orizzonti nello studio delle relazioni tra emozioni e funzioni gastriche. Grazie al finanziamento europeo Erc-Advanced Grant eHonesty, gli scienziati hanno utilizzato pillole ingeribili dotate di sensori per analizzare come il Ph dello stomaco varia in risposta a diverse stimolazioni emotive. Ecco cosa è successo.

Le farfalle nello stomaco esistono, lo studio lo conferma

L’esperimento ha coinvolto 31 uomini tra i 20 e i 30 anni per ridurre la variabilità del campione. Ogni partecipante ha ingerito una capsula millimetrica equipaggiata con sensori capaci di misurare Ph, temperatura e pressione all’interno dello stomaco. Durante l’esperimento sono stati monitorati anche altri parametri come le pulsazioni cardiache e l’attività nervosa dello stomaco, mentre ai volontari venivano mostrati video capaci di suscitare diverse reazioni emotive: paura, disgusto, felicità, tristezza e uno stato neutrale.

Le “farfalle nello stomaco” esistono, la ricerca lo conferma – newsby.it

I risultati ottenuti hanno evidenziato un legame diretto tra le reazioni emotive provocate dai video e le variazioni del Ph gastrico. In particolare, si è osservato che situazioni di disgusto o paura tendono ad acidificare maggiormente lo stomaco rispetto a quelle felici o neutre. Questa scoperta suggerisce una connessione più profonda tra il nostro sistema digestivo e la sfera emotiva.

Questo studio non solo conferma l’espressione “avere le farfalle nello stomaco” ma apre anche nuove prospettive per la comprensione dei disturbi gastrointestinali legati allo stress o alle emozioni negative. La tecnologia delle pillole sensoriali potrebbe diventare uno strumento prezioso per indagare ulteriormente queste dinamiche ed esplorare trattamenti innovativi per patologie sia fisiche sia psicologiche legate al benessere gastrico ed emotivo.

La ricerca dimostra una complessa interazione tra mente e corpo evidenziando quanto ancora ci sia da scoprire sulle nostre reazioni agli stimoli esterni. L’avanzamento tecnologico rappresentato dall’utilizzo delle pillole sensoriali promette nuovi sviluppi nel campo della medicina psicosomatica offrendo speranze concrete a chi soffre di disturbi correlati alle emozioni.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

13 ore ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

7 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago