SALUTE

Non solo batticuore, le emozioni fanno venire le “farfalle allo stomaco”

La ricerca lo conferma: non solo il cuore, anche le emozioni fanno “battere lo stomaco”. Le farfalle nello stomaco esistono. 

Le emozioni hanno un impatto notevole non solo sul nostro stato d’animo ma anche sul funzionamento del nostro corpo. È ben noto come situazioni di forte stress o gioia possano accelerare il battito cardiaco, ma recenti studi hanno dimostrato che anche lo stomaco è direttamente coinvolto in questo processo emotivo.

Batticuore e non solo, ecco cosa fanno le emozioni al nostro stomaco – newsby.it

La ricerca pubblicata su ‘eLife’, condotta dall’Università Sapienza in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia e la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, ha aperto nuovi orizzonti nello studio delle relazioni tra emozioni e funzioni gastriche. Grazie al finanziamento europeo Erc-Advanced Grant eHonesty, gli scienziati hanno utilizzato pillole ingeribili dotate di sensori per analizzare come il Ph dello stomaco varia in risposta a diverse stimolazioni emotive. Ecco cosa è successo.

Le farfalle nello stomaco esistono, lo studio lo conferma

L’esperimento ha coinvolto 31 uomini tra i 20 e i 30 anni per ridurre la variabilità del campione. Ogni partecipante ha ingerito una capsula millimetrica equipaggiata con sensori capaci di misurare Ph, temperatura e pressione all’interno dello stomaco. Durante l’esperimento sono stati monitorati anche altri parametri come le pulsazioni cardiache e l’attività nervosa dello stomaco, mentre ai volontari venivano mostrati video capaci di suscitare diverse reazioni emotive: paura, disgusto, felicità, tristezza e uno stato neutrale.

Le “farfalle nello stomaco” esistono, la ricerca lo conferma – newsby.it

I risultati ottenuti hanno evidenziato un legame diretto tra le reazioni emotive provocate dai video e le variazioni del Ph gastrico. In particolare, si è osservato che situazioni di disgusto o paura tendono ad acidificare maggiormente lo stomaco rispetto a quelle felici o neutre. Questa scoperta suggerisce una connessione più profonda tra il nostro sistema digestivo e la sfera emotiva.

Questo studio non solo conferma l’espressione “avere le farfalle nello stomaco” ma apre anche nuove prospettive per la comprensione dei disturbi gastrointestinali legati allo stress o alle emozioni negative. La tecnologia delle pillole sensoriali potrebbe diventare uno strumento prezioso per indagare ulteriormente queste dinamiche ed esplorare trattamenti innovativi per patologie sia fisiche sia psicologiche legate al benessere gastrico ed emotivo.

La ricerca dimostra una complessa interazione tra mente e corpo evidenziando quanto ancora ci sia da scoprire sulle nostre reazioni agli stimoli esterni. L’avanzamento tecnologico rappresentato dall’utilizzo delle pillole sensoriali promette nuovi sviluppi nel campo della medicina psicosomatica offrendo speranze concrete a chi soffre di disturbi correlati alle emozioni.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago