Mango, un frutto dalle grandi proprietà: ecco perché dovresti introdurlo nella dieta

Il mango un concentrato di benessere - Newsby.it
Newsby Silvia D'Alia 14 Aprile 2023

Tutti dovremmo introdurre nella nostra dieta il mango. Questo frutto esotico, infatti, è un concentrato di benessere che riequilibra tutto l’organismo e previene molte malattie anche gravi.

Il mango negli ultimi tempi è diventato un componente essenziale della dieta degli italiani. Con l’introduzione della cucina fusion, infatti è sempre meno raro incontrare dei piatti in agrodolce nei quali è inserito questo frutto esotico dal sapore delizioso.

Il mango
Il mango un concentrato di benessere – Newsby.it

Innanzitutto è importante ricordare che tra la frutta questa è una delle meno caloriche. 100 g di mango forniscono circa 50 kg calorie con praticamente la completa assenza di grassi e un apporto di carboidrati pari a 11,2 g. All’interno di una porzione di mango da 90 g si trovano circa 30 g di vitamina C, ma anche una grande quantità di potassio e fibre.

Il mango, concentrato di benessere adatto a tutti…o quasi

Per le sue caratteristiche chimiche, questo frutto è molto salutare innanzitutto poiché contiene una quantità di principi antiossidanti che aiutano a prevenire molte malattie provocate dallo stress ossidativo e dai radicali liberi. Da importanti studi scientifici è emerso inoltre che il mango apporta all’organismo delle sostanze benefiche per il cuore e soprattutto che aiutano a regolare i livelli di colesterolo nel sangue.

Mangiare Mango
Mangiare Mango aiuta a prevenire molte malattie – Newsby.it

Un’altra caratteristica molto salutare è quella di proteggere la salute degli occhi. All’interno del mango, infatti, sono presenti due carotenoidi molto importanti per la protezione della vista e per la prevenzione dell’insorgere di patologie a carico degli occhi.

Il mango, inoltre è stato studiato avere delle capacità di intervenire sulla salute del sistema gastro intestinale prevedendo casi di stipsi ostinata o diarrea. Oltre alla polpa di questo gustoso frutto, fondamentali per il benessere intestinale sono anche le foglie, che contengono un’alta quantità di fibre fondamentali per il nostro organismo. Nel mango, però, sono presenti anche sostanze gastro protettive soprattutto antinfiammatorie che possono aiutare a superare condizioni di infiammazione dell’apparato gastrointestinale.

In ultimo l’alta concentrazione di vitamine, soprattutto quelle del gruppo A e C, sono fondamentali per mantenere le nostre pelle e i capelli in salute e prevenire l’invecchiamento precoce andando a stimolare soprattutto le ghiandole sebacee. Introdurre nella dieta il mango è dunque un’ottima scelta se si vogliono sfruttare tutte le proprietà benefiche di questo frutto ma, attenzione; è importante conoscere eventuali intolleranze o allergie a questo frutto che possono provocare anche effetti molto sgradevoli sul nostro organismo. Prima di consumarlo, dunque, è importante assicurarsi di non essere allergici.