Malattie autoimmuni: cosa sono, come si curano e come si possono prevenire

Malattie autoimmuni
Come si combattono le malattie autoimmuni- Newsby.it
newsby Mariavictoria Stella8 Marzo 2023

Cosa sai delle malattie autoimmuni? Un argomento di cui si sa molto poco, ma sul quale sarebbe bene essere informati. In questo articolo vi sveleremo cosa sono, come si curano e in che modo si possano prevenire.

La salute è uno degli aspetti più importanti della vita. Per vivere bene ed a più lungo possibile sarebbe necessario che ogni individuo avesse cura di sé. Difatti sottoporsi a cure e controlli periodici dovrebbe essere un’abitudine buona e giusta, da coltivare sin dalla tenera età. Purtroppo non è detto che si ci possa ammalare solo in età avanzata. Alcune patologie possono insorgere anche nella prima parte della vita, e sarebbe bene prenderle in tempo per avere una migliore prognosi.

Malattie autoimmuni
Come si combattono le malattie autoimmuni- Newsby.it

Tuttavia, un po’ per mancanza di tempo, un po’ per paura, un po’ perché non si da peso ad alcuni sintoni, si decide di recarsi dal medico quando ormai la situazione può essere peggiorata. A tal proposito sarebbe necessario diffondere maggiormente la cultura della prevenzione nelle persone, anche e soprattutto nei più giovani.  Molto spesso, infatti, non si ha nemmeno contezza di alcune tipologie di malattie.  Ad esempio le malattie autoimmuni sono al quanto sconosciute nell’immaginario collettivo, eppure possono essere ugualmente molto insidiose. Dunque un’adeguata conoscenza sull’argomento potrà aiutare a prevenirle ed eventualmente a combatterle.

Malattie autoimmuni: tutto ciò che c’è da sapere

Il corpo umano è una macchina complessa, molto complessa. Come tutte le macchine, il suo funzionamento è dovuto dall’insieme e dall’ingranaggio di più parti. Tuttavia, non sempre ogni pezzo riesce a svolgere correttamente la propria funzione. In questo sistema così articolato, il sistema immunitario svolge una funzione molto importante. Tuttavia qualora dovesse esserci una qualsiasi complicazione, potrebbe risentirne l’intero organismo. Le malattie autoimmuni, difatti, di cui si parla e si sa ancora troppo poco, dipendono proprio dalla disfunzione del sistema immunitario.

Una malattia autoimmune è generata da una reazione scorretta del sistema immunitario, il quale, riconoscendo come estranei alcuni tessuti, li attacca e li distrugge. Possono essere colpite le ghiandole, la pelle o le articolazioni. Fra la più comune possiamo citare la celiachia, ovvero l’ intolleranza al glutine, di cui sono affette innumerevoli persone. Abbiamo poi il diabete di tipo1, anche questo molto diffuso fra la popolazione. Artrite reumatoide, sclerosi multipla, psoriasi, vitiligine, lupus eritematoso e sclerodermia sono altri dei nomi di questa tipologia di patologie.

Un caso di psoriasi- Newsby.it

Individuare e diagnostica una malattia autoimmune può essere davvero molto complicato, dato che i sintomi possono essere confusi con altre problematiche. Da premettere che si tratta prevalentemente di malattie croniche, e che pertanto la cura può servire solo a non far avanzare lo stato patologico.  Ma si possono prevenire le malattie autoimmuni? La risposta è si. Difatti attraverso uno stile di vita sano ed una dieta equilibrata si può abbassare la possibilità di contrarre queste patologie. Consigliato il consumo di frutta, verdura, cereali e pesce. Inoltre è bene proteggere la pelle dai raggi UV, applicando creme nel momento in cui si ci espone al sole.