Mal di testa e tanta ansia? Non immaginereste mai quale potrebbe essere la causa

dolore alla testa e ansia -(newsby.it)
Newsby Rosaria Fiorillo 13 Maggio 2023

Hai tanti giramenti di testa e un’ansia elevata? Ecco alcuni accorgimenti a cui tener conto per risolvere il problema.

La nostra salute mentale è collegata alla salute fisica, infatti lo stress che proviamo dopo lunghe ed estenuanti giornate può manifestarsi con brutti dolori muscolari o con un aumento della pressione sanguigna. È stato anche dimostrato che i livelli di zucchero sono legati all’ansia, per questo motivo molte persone con il diabete, presentano anche problemi di depressione o ansia.

Le persone con diabete hanno il 20% di probabilità in più di soffrire di ansia, poiché quando siamo preoccupati il corpo rilascia gli ormoni dello stress che possono alzare o abbassare la glicemia. Un altro fattore che va ad impattare sulle emozioni è l’assunzione di carboidrati.

Questo ci fa capire che mangiando lo zucchero il corpo riceve glucosio ed energia nel sangue, ma allo stesso tempo viene rilasciata una quantità elevata di insulina che può abbassare il livello di zucchero nel sangue, portando di conseguenza ad una diminuzione della glicemia nel sangue.

Linee guida utili alla prevenzione dell’ansia

L’ansia che deriva da una bassa glicemia è seguita da una varietà di sintomi che ci permettono di capire che il problema deriva proprio dagli zuccheri. Troviamo problemi legati alla stanchezza, senso di confusione, sudorazione eccessiva, ansia e fame. Invece i sintomi legati all’ansia, che può verificarsi in chiunque, includono: palpitazioni, dolore allo stomaco di stomaco, bocca secca e debolezza. Per prevenire questo tipo di problemi basta seguire alcune linee guida.

La cosa principale che bisogna fare per gestire l’ansia è tenere sotto controllo i livelli di glicemia. Questo è possibile solo con una dieta equilibrata e facendo regolare attività fisica. È inoltre risaputo che l’esercizio fisico aiuta a migliorare l’umore, oltre ad aiutare a gestire la propria salute. Inizialmente se non siete abituati potete cominciare con 150 minuti di attività fisica a settimana, per poi progredire man mano con il tempo.

mal di testa e ansia
dolore alla testa e ansia -(newsby.it)

Purtroppo chiunque ha a che fare con problemi di ansia, quindi se si cominciano a notare i primi sintomi, sarebbe importante ricercare una terapia adeguata. In particolare bisogna fare attenzione nei casi in cui l’ansia va ad interferire con la nostra giornata, ovvero nei momenti in cui non ci permette di svolgere le nostre necessità. Un ulteriore accorgimento da fare è quello di effettuare con regolarità un controllo su questo aspetto, in particolare per chi soffre di glicemia bassa. È importante anche tener conto dei carboidrati per assicurarsi di raggiungere il fabbisogno giornaliero.