SALUTE

Lotta ai pesticidi: i Comuni entrano nella rete, oltre 100 milioni destinati alla filera

Le nostre regioni sempre più bio: ora 3 Comuni entrano nella rete no pesticidi. Oltre 100 milioni destinati alla filera. 

La regione Lazio si conferma in prima linea nella promozione di pratiche agricole sostenibili e nel sostegno alla produzione biologica. Con l’ingresso di Bracciano, Corchiano e Trevignano Romano nella rete dei Comuni impegnati contro l’uso di pesticidi, il territorio laziale rafforza il suo impegno verso un futuro più verde e salutare.

Lotta ai pesticidi, aumenta la rete dei comuni – newsby.it

L’adesione di questi tre nuovi comuni rappresenta un significativo passo avanti nel percorso della regione verso la sostenibilità ambientale. “L’amministrazione che guido crede nelle coltivazioni biologiche”, afferma Giancarlo Righini, assessore al Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare della Regione Lazio. Questa scelta non solo garantisce una maggiore qualità dei terreni ma promuove anche una filiera corta e la sovranità alimentare locale.

Investimenti significativi nel settore bio

La Regione Lazio ha dimostrato un forte impegno nell’investire risorse per lo sviluppo del settore biologico. Con oltre 100 milioni di euro destinati a questa filiera e il raddoppio dei fondi nel bilancio regionale, si evidenzia una chiara volontà politica di supportare le pratiche agricole rispettose dell’ambiente. Inoltre, è stato lanciato un bando da 30 milioni per le imprese che operano secondo i principi del biologico.

Il Comune di Bracciano fa parte della rete no pesticidi – newsby.it

Il riconoscimento dell’undicesimo biodistretto della Regione Lazio testimonia il crescente interesse verso la produzione biologica sia dal punto di vista produttivo che economico. Con altri cinque biodistretti in procinto di essere riconosciuti, si conferma l’esistenza di un vero e proprio fermento attorno alle pratiche agricole sostenibili sul territorio laziale.

L’iniziativa ‘I Territori amano il bio – in tour’, realizzata nell’ambito del progetto Being Organic in Eu, rappresenta uno degli strumenti attraverso cui la Regione intende promuovere le proprie politiche ambientali. Questo evento itinerante è parte del più ampio progetto I Comuni amano il Bio di Cambia La Terra, una campagna volta alla creazione di un database delle ordinanze comunali per suoli liberi da sostanze chimiche nocive.

L’impegno dei comuni del Lazio nell’adozione di pratiche agricole ecocompatibili segna un importante progresso verso la realizzazione di sistemi alimentari sostenibili a livello locale. La collaborazione tra enti pubblici e privati sembra essere la chiave per costruire una società più consapevole dell’impatto delle proprie scelte sul pianeta.
Con queste azioni concrete ed investimenti mirati nel settore biologico, la Regione Lazio si pone come esempio virtuoso nella tutela dell’ambiente e nella promozione della salute pubblica attraverso l’alimentazione.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

16 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago