SALUTE

L’Oms ‘boccia’ i guanti monouso: “Non proteggono dal Coronavirus”

Dopo aver rivalutato il ruolo delle mascherine nel contenimento della pandemia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità prende posizione anche sui guanti monouso. Nell’ultima conferenza stampa, i vertici dell’Oms hanno espresso un’opinione negativa non tanto sui guanti, quanto sulle modalità di utilizzo errate che possono creare un falso senso di sicurezza e nel peggiore dei casi ottenere l’effetto contrario, cioè quello di propagare il coronavirus. All’utilizzo dei guanti va preferita, secondo le raccomandazioni dell’Oms, l’igienizzazione delle mani.

Un dibattito ancora aperto

Sull’utilizzo dei guanti monouso nella vita di tutti i giorni si erano espressi, con opinioni contrastanti, virologi e infettivologi. L’Oms ha provato così a chiudere il dibattito, ponendo l’accento sul loro utilizzo: “Un uso scorretto dei guanti può aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso. Pertanto, in luoghi pubblici come i supermercati, oltre al distanziamento fisico, l’Oms raccomanda l’installazione di distributori di gel igienizzante per le mani all’ingresso e all’uscita”.

La situazione in Italia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunque chiarito che si tratta di linee guida e che le normative sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale spettano ai governi dei singoli Paesi: “Migliorando ampiamente le pratiche di igiene delle mani, i Paesi possono aiutare a prevenire la diffusione del nuovo coronavirus. Resta comunque l’indicazione di contattare le autorità locali sulle pratiche raccomandate nella propria area”.

In Italia, anche durante la Fase 3, l’utilizzo dei guanti è obbligatorio nei supermercati e in generale nei negozi che vendono alimentari. In altri contesti, invece, il loro uso è raccomandato a seconda delle ordinanze stabilite da regione a regione. In molti negozi, comunque, i guanti monouso (nella loro forma classica o nella versione a sacchetto) vengono distribuiti all’entrata, assieme al gel igienizzante.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago