SALUTE

Lo stress in gravidanza influenza lo sviluppo del cervello del bambino

Elevati livelli di stress, ansia e depressione durante la gravidanza possono avere delle conseguenze sullo sviluppo cognitivo del bambino a 18 mesi. Lo rivela uno studio pubblicato oggi sulla Jama Network Open, rivista medica mensile pubblicata dall’American Medical Association.

Secondo i ricercatori, dunque, i figli di donne che prima del parto hanno vissuto in particolari condizioni di stress presenta alterazioni significative di alcune aree dell’encefalo. Nello specifico, dalle risonanze magnetiche risulta che l’ippocampo sinistro presenta volumi maggiori rispetto al consueto. L’ippocampo è una struttura cerebrale che contribuisce alla memoria a breve e a lungo termine, alla memoria spaziale e all’orientamento. Vediamo in che modo lo stress in gravidanza influisce sul suo sviluppo e quali sono le conseguenze.

Gravidanza e stress: le conseguenze sullo sviluppo cognitivo del nascituro

Secondo gli scienziati, una volta cresciuti, questi bambini potrebbero sviluppare persistenti problemi di carattere socio-emotivo e difficoltà nell’instaurare relazioni positive con gli altri. Incluse le loro stesse madri, sostiene la ricerca medica. Per correggere questo genere di problematiche sono quindi necessari degli “interventi mirati” rapidi, afferma Catherine Limperopoulos, una delle autrici dello studio. Limperopoulos è la direttrice del Developing Brain Institute al Children’s National Hospital di Washington.

Foto Pexels | Anna Shvets

Secondo le statistiche, circa una persona in gravidanza su quattro soffre di sintomi legati allo stress, una delle complicanze più comuni. Stress che, secondo gli studiosi, la pandemia di Covid-19 potrebbe aver amplificato, contribuendo così alla nascita di bambini con ritardi nello sviluppo. Per questo studio Limperopoulos e i suoi colleghi hanno seguito un totale di 97 madri incinte e i loro neonati. Tutte le partecipanti erano in buone condizioni di salute e tramite dei questionari i ricercatori hanno monitorato i loro livelli di stress, ansia e depressione.

LEGGI ANCHE: Cosa sappiamo sull’epatite misteriosa che colpisce i bambini in Europa

Successivamente, gli studiosi hanno analizzato lo sviluppo del volume del cervello dei bambini dallo stato fetale fino ai 18 mesi mediante ricostruzioni 3D e risonanze magnetiche. Oltre alle conseguenze personali del nascituro, lo studio rivela che lo stress in gravidanza può condizionare perfino il rapporto interpersonale fra le madri e i rispettivi figli. Da qui – ribadisce Limperopoulos – ne deriva l’importanza di offrire supporto psicologico alle donne incinte.

Clicca QUI per leggere lo studio originale.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago