SALUTE

I cibi ultra lavorati sono dannosi per la salute, ecco perchè

Il Washington Post, in un servizio, afferma: “Mangeresti del cibo che è stato predigerito?” come provocazione per ciò che accade quando oggi consumiamo molti cibi confezionati come cereali, snack, surgelati che sono stati prima raffinati, pestati, riscaldati, sciolti, modellati, deformati e confezionati con ogni genere di additivo.

Un buon numero di ricerche sostiene che il peso della lavorazione industriale a cui è sottoposto il cibo può alterarne gli effetti sul corpo, determinandone l’impatto su appetito, ormoni, aumento di peso con probabilità di sviluppare obesità e malattie croniche.

Cibi economici ma ultra elaborati

Si tratta dunque di un’estrema forma di elaborazione che finisce per dar vita ad alimenti che vengono assorbiti così facilmente dal corpo da essere essenzialmente predigeriti.

Si tratta quindi di alimenti intensamente manipolati da essere considerati ultra-elaborati. Alcuni sono persino progettati per superare l’indice di sazietà e invogliare a mangiare ancora facendoci aumentare di peso.

MerendineMerendine
Foto | Unsplash @Ryan Quintal – Newsby.it

Se da un lato è vero che non esiste prodotto che non sia in qualche modo trattato prima d’arrivare in negozio, nel caso degli ultra-lavorati vengono trasformati da semplici ingredienti in prodotti industriali con insolite combinazioni di sapori, additivi e consistenze, molti dei quali non esistono in natura. E attraverso sofisticati processi ne trasformano, alterandole, le proprietà iniziali per diventare fonti di cattivo stato di salute del corpo.

Brasile, Belgio, Israele e Uruguay hanno pubblicato linee guida dietetiche che invitano a non consumare cibi ultra-elaborati. Negli Stati Uniti, gli alimenti ultra-elaborati costituiscono il 58% delle calorie consumate dalle persone, e gli esperti stanno ora indagando a fondo il legame tra alimenti ultra-elaborati e obesità, negli Usa vera e propria piaga sociale.

L’industria alimentare si difende dicendo che “gli alimenti trasformati in genere aiutano a produrre alimenti più economici, disponibili e accessibili”, come sostiene Bryan Hitchcock, responsabile scientifico e tecnologico dell’Institute of Food Technologists, motivo per cui “le tecnologie di lavorazione su scala industriale aggiungono valore, sicurezza e nutrizione riducendo costi, perdite e sprechi”.

Molti alimenti ultra-elaborati all’inizio hanno cereali ricchi di fibre come grano, riso, avena e mais, ma poi le aziende utilizzano “rulli in acciaio ad alta velocità per trasformare i grani in farina o piccole particelle e in alcuni casi i chicchi vengono anche raffinati, “il che significa che vengono rimossi i loro componenti ricchi di fibre e sostanze nutritive, come crusca e germe” utilizzando amidi raffinati “per addensare e migliorarne il gusto al palato”, come nel caso di budini, salse, condimenti per insalata, zuppe in scatola, stufati e prodotti da forno.

Il risultato è che il processo industriale ha reso l’industria multimiliardaria ma distrugge la matrice alimentare dell’amido, rompe le rigide pareti cellulari, i granuli che contengono catene di glucosio.

Ecco perché la cottura per estrusione a pressioni e temperature molto elevate è una sorta di predigestione del cibo. E il processo accelera la velocità con cui i nostri tratti digestivi assorbono il glucosio e altre sostanze nutritive, causando picchi di zucchero nel sangue e livelli di insulina come dimostrano ampi studi in materia.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 minuto ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 giorno ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago