SALUTE

HIV, rivoluzione cure a L’Aquila: iniezione ogni 2 mesi al posto del trattamento quotidiano

L’ospedale de L’Aquila si è reso protagonista della rivoluzione nella cura dell’HIV. Si parla di una iniezione ogni due mesi. 

L’Ospedale de L’Aquila diventa pioniere nella lotta contro l’HIV grazie all’introduzione di una terapia innovativa che promette di rivoluzionare il trattamento di questa malattia. La nuova terapia, approvata recentemente in Italia, si distingue per la sua modalità di somministrazione: un’iniezione intramuscolare ogni due mesi al posto della tradizionale pillola giornaliera.

Rivoluzione nel trattamento dell’HIV arriva da L’Aquila – newsby.it

La terapia “long acting” rappresenta un vero e proprio cambio paradigmatico nel trattamento dell’HIV. Fino ad ora, i pazienti dovevano ricordarsi di assumere una compressa al giorno per tenere sotto controllo la carica virale. Questo nuovo approccio elimina lo stress quotidiano legato alla terapia orale e riduce il rischio di dimenticanze che potrebbero compromettere l’efficacia del trattamento.

Il ruolo chiave del San Salvatore

Il reparto di malattie infettive dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, diretto dal prof. Alessandro Grimaldi, è stato tra i primi a implementare questa innovativa modalità di cura. Grazie alla visione e all’impegno della direzione aziendale guidata dal Manager Ferdinando Romano, l’ospedale si conferma come punto di riferimento nell’assistenza e nella cura delle malattie infettive.

Oltre ai benefici in termini di comodità per i pazienti, la somministrazione intramuscolare presenta anche vantaggi economici significativi. La combinazione dei farmaci cabotegravir+rilpivirina riduce sensibilmente i costi associati al trattamento a lungo termine dell’HIV, rendendo la terapia accessibile a un numero maggiore di persone.

Il ruolo chiave dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila – newsby.it

Secondo il prof. Grimaldi, l’introduzione della somministrazione intramuscolare rappresenta una svolta nella gestione clinica dell’infezione da HIV. Questa nuova opzione terapeutica non solo migliora la qualità della vita dei pazienti, ma segna anche un passo avanti significativo nella lotta contro le malattie sessualmente trasmissibili.

L’adozione della terapia “long acting” presso l’Ospedale San Salvatore evidenzia l’impegno continuo nell’innovazione delle cure mediche e nel miglioramento degli standard assistenziali. L’introduzione di questa nuova modalità terapeutica apre nuove prospettive nella gestione dell’HIV e rappresenta una speranza concreta per tutti coloro che convivono con questo virus.

Grazie agli sforzi congiunti dei professionisti sanitari e delle istituzioni mediche come il San Salvatore dell’Aquila, il futuro del trattamento dell’HIV appare più luminoso che mai. Anche questa volta la dimostrazione che in Italia vi sono eccellenze nel campo medico e della ricerca dal valore inestimabile. Con queste nuove armi a disposizione nella battaglia contro l’HIV/AIDS, si avvicina sempre più il giorno in cui questa malattia potrà essere definitivamente sconfitta.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago