Fumo e gravidanza: ecco perché è importante smettere

Danni del fumo, cosa rischia la madre incinta e quali pericoli corre il bambino (NewsBy.it)
Newsby Lorena Campovisano 8 Luglio 2023

I danni del fumo sono più che noti ormai, ma cosa accade se una donna continua a fumare anche durante la gravidanza?

Da decenni la lotta al fumo resta una delle battaglie più ardue per la medicina. Liberarsi del vizio della sigaretta non è affatto semplice, ma ciò non vuol dire che sia impossibile. Occorre una grande forza di volontà e, se questa non dovesse bastare, si può sempre chiedere aiuto al proprio medico. Oggi però vogliamo parlare nello specifico dei gravissimi pericoli che si corrono se non si rinuncia al fumo neanche nel corso della gravidanza.

Se è vero infatti che, per fortuna, molte donne chiudono con questa abitudine tanto nociva appena scoprono di essere incinte, alcune continuano a fumare anche mentre sono in dolce attesa. Un comportamento totalmente sbagliato, che può causare danni pesantissimi sia al feto che alla madre. Sappiamo che il vizio in questione favorisce i problemi cardiocircolatori, aumenta le probabilità di subire ictus e infarti, accresce il rischio di tumore, ma cosa succede alle fumatrici che aspettano un bambino?

Fumo, i motivi per smettere in gravidanza: conseguenze terribili

Quando si è incinte è necessario fare ancora più attenzione a non esporre il proprio corpo a rischi che possano compromettere la salute, compresa quella del nascituro. Non rinunciare a fumare arrecare danni enormi: se il fumo raggiunge il feto, questo può avere serie difficoltà a svilupparsi e potrebbe perfino non arrivare a nascere. Senza contare l’eventualità di un parto prematuro e di un peso del neonato molto basso nel caso che la gravidanza si riesca a portare a termina.

Fumo gestazione danni
Fumo e gravidanza: smettere subito è fondamentale per la salute del bambino e della madre (NewsBy.it)

Il feto potrebbe inoltre andare incontro a malformazioni o a ritardi cognitivi. Anche la madre può essere fortemente danneggiata dalla malsana abitudine: ipotesi come la placenta previa e la pre-eclampsia non sono da scartare. Tra l’altro, rispetto alle altre, la futura mamma rischia molto di più di essere colpita da depressione post-partum, potrebbe non avere latte da dare al piccolo ed essere più soggetta a tutti i pericoli che corrono i fumatori in generale.

E’ assolutamente importante dire addio alle sigarette durante la gestazione e possibilmente anche dopo. Se la sfida risulta troppo dura da vincere, rivolgersi ad un medico o ad un esperto di igiene mentale può essere una soluzione preziosa in grado di mettere in salvo la vita della donna e del piccolo.

Impostazioni privacy