SALUTE

L’uso di marijuana in gravidanza potrebbe causare aggressività nei bambini

Alcuni ricercatori hanno trovato un legame tra l’uso di marijuana in gravidanzae la psicosi infantile. Uno studio ha mostrato come l’uso di cannabis può influenzare la placenta e può essere collegato a livelli più elevati di ansia, aggressività e iperattività nei bambini.

I ricercatori statunitensi hanno esaminato 322 coppie madre-figlio, all’interno di un più ampio progetto di ricerca sullo stress in gravidanza. Il team di ricerca ha analizzato prima il tessuto placentare raccolto alla nascita. In  seguito ha esaminato i livelli ormonali dei bambini quando avevano tra 3 e 6 anni.

Lo studio ha rilevato che i figli di madri fumatrici durante la gravidanza hanno mostrato maggiore ansia, aggressività, iperattività rispetto ai figli di madri che non hanno fatto consumo di marijuana.

La marijuana ha un impatto negativo sulla salute mentale dei bambini

Questo nuovo studio supporta un numero crescente di prove che il fumo di cannabis durante la gravidanza è associato a esiti negativi per le donne e i loro bambini“, ha detto il dottor Rajasingam, portavoce del Royal College of Obstetricians and Gynecologists.

I risultati hanno suggerito che l’immunosoppressione nella placenta correlata all’uso materno di cannabis può aumentare il rischio di problemi di salute mentale nella prima infanzia.
Sappiamo che la segnalazione dei cannabinoidi svolge un ruolo nella modulazione dello stress. Motivo per cui alcune persone usano la cannabis per ridurre l’ansia e rilassarsi“, ha affermato Yoko Nomura, professore di psicologia presso il Queens College di New York e autore dello studio.

Ma il nostro studio mostra che l’esposizione in utero alla cannabis ha l’effetto opposto sui bambini. Causando un aumento dei livelli di ansia, aggressività e iperattività rispetto ad altri bambini che non sono stati esposti alla cannabis durante la gravidanza“.

Tuttavia, lo studio ha affermato che l’impatto completo dell’uso materno di cannabis sulla funzione immunitaria “non può essere valutato solo dall’espressione genica placentare“.

Lo studio ha preso in considerazione altri fattori che potrebbero spiegare il legame tra l’uso materno di marijuana e  l’aggressività  nei bambini. Come ad esempio tra l’età dei genitori, l’istruzione, l’età e l’etnia del bambino.

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago