SALUTE

Francia, esperto: “Giovani contagiatevi tra voi questa estate”

“Non possiamo imporre ai giovani la mascherina ovunque e vietare di riunirsi, soprattutto in piena estate. Forse non sarà politicamente corretto, ma io sono sempre più convinto che bisogna lasciare che si contaminino fra loro, a condizione che non abbiano contatti con i genitori e i nonni”. A sostenerlo è l’infettivologo Eric Caumes, primario del reparto malattie infettive nel più importante ospedale parigino, il Pitié-Salpetrière. L’esperto, vista l’alta percentuale di giovani risultati positivi al coronavirus in Francia nell’ultimo periodo, suggerisce un cambio di rotta nella lotta al Covid-19. Una proposta che, come prevedibile, ha accesso il dibattito tra gli esperti francesi.

Francia, Caumes: “In caso contrario epidemia sarà ingestibile”

Secondo Caumes, una possibile soluzione per il contenimento del contagio sarebbe puntare ad arrivare alla cosiddetta immunità di gregge, ma solo per i giovani, prima della riapertura delle scuole e delle università.
In caso contrario, “i giovani saranno un serbatoio di contagio e ci ritroveremo con un’epidemia ingestibile”.
“Lasciando che si contagino fra loro, parteciperanno all’immunità di gregge e al rientro a scuola sarà più efficace nelle scuole e nelle università. Anche se ciò avrà conseguenze perché anche i giovani possono avere forme gravi”, ha aggiunto l’esperto, che ritiene l’immunità di gregge dei giovani una misura necessaria “prima di andare a sbattere” il prossimo mese con la riapertura delle scuole e delle università.

Esperto francese: “Autorità non riescono a controllare focolai”

Ormai il virus in Francia “circola in diversi luoghi del Paese, probabilmente a causa delle vacanze che ne hanno favorito la propagazione nelle zone turistiche. Le autorità, purtroppo non riescono più a controllare certi focolai. Esploderà in diversi punti contemporaneamente”, ha precisato Caumes.
Secondo il primario del reparto malattie infettive del Pitié-Salpetrière, la rapidità di reazione delle strutture sanitarie nell’effettuare test è insufficiente per contenere i contagi da coronavirus. “Il problema è che corriamo sempre dietro all’epidemia invece di anticiparla. Questo virus è chiaramente troppo intelligente per gli europei, a parte i tedeschi”, ha concluso.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago