SALUTE

Farmaci: Ue chiede sospensione di alcuni generici, affidabilità insufficiente

L’Ue chiede la sospensione di alcuni farmaci generici, la cui affidabilità non risulta avere prove sufficienti. 

La Commissione europea ha preso una decisione significativa che riguarda il settore farmaceutico, in particolare i medicinali generici. In un’azione coordinata con gli Stati membri dell’Unione Europea e basandosi sul parere dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), l’Esecutivo Ue ha richiesto la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio per una serie di medicinali generici.

Farmaci generici, sospensione per alcuni – newsby.it

Questi ultimi sono stati testati dalla società indiana Synapse Labs, ma si è riscontrata un’insufficienza di prove riguardanti l’affidabilità dei dati dei test. La mossa della Commissione europea segue una valutazione scientifica condotta dall’Ema, sollecitata a sua volta dall’agenzia spagnola per i medicinali dopo un’ispezione presso il laboratorio di Synapse Labs. L’esito di tale revisione ha evidenziato che i test effettuati su questi medicinali generici non soddisfano i criteri stabiliti dall’Ue per attestare la loro equivalenza ai prodotti di riferimento. Di conseguenza, le autorizzazioni al mercato nazionale verranno sospese fino a quando non verranno forniti dati validi e affidabili che dimostrino tale equivalenza.

Implicazioni per la fornitura dei medicinali

Questa decisione potrebbe avere implicazioni significative sulla disponibilità dei farmaci nell’Unione Europea. Tuttavia, al fine di prevenire eventuali rischi legati alla carenza di medicinali essenziali, le autorità nazionali avranno la possibilità di posticipare la sospensione fino a due anni per quegli articoli considerati crucialmente importanti a livello nazionale. Questo approccio mira a garantire che i produttori abbiano il tempo necessario per raccogliere e presentare i dati richiesti senza interrompere l’accesso ai trattamenti indispensabili.

Cosa accade con la fornitura? (Foto Ansa) newsby.it

Il periodo transitorio concesso rappresenta uno sforzo da parte delle autorità europee per bilanciare l’esigenza critica di disporre di dati affidabili sui farmaci commercializzati nell’UE con quella altrettanto importante della continuità nella fornitura dei farmaci essenziali ai pazienti. La Commissione Europea ha espresso il proprio impegno nel monitorare attentamente la situazione in stretta collaborazione con tutti gli Stati membri, assicurando così che le misure adottate proteggano efficacementemente sia la salute pubblica sia l’accessibilità ai trattamenti medici.

L’iniziativa intrapresa dalla Commissione Europea riflette l’impegno costante dell’UE nel mantenere elevati standard qualitativi e nella sicurezza dei prodotti farmaceutici disponibili sul mercato. Sebbene questa azione possa presentare sfide immediate in terminologia della fornitura di alcuni medicamenti generici, essa è fondamentale per garantire che tutti i farmaci venduti nell’Unione rispettino rigorosi criteri scientificii ed eticci. La salute pubblica rimane al centro delle politiche sanitarie europeee, come dimostra questa recente decisione riguardante i medicamenti generici testatii da Synapse Labs.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

20 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago