Scopri 20 valide alternative per fare il pieno di ferro, ma senza mangiare la carne: è più facile di quanto credi.
Il ferro è un nutriente essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo e per il benessere generale, contribuisce a rinforzare il sistema immunitario ed è importante assumerlo quotidianamente. Il ferro però non si trova solamente nella carne, ma anche con una dieta vegetariana o vegana è possibile assumere il quantitativo corretto di ferro. Ci sono molte opzioni per assumere ferro senza mangiare carne, soddisfando il fabbisogno giornaliero.
Ecco i 20 alimenti più ricchi di ferro, da consumare in alternativa alla carne. Fare il pieno di ferro è possibile anche senza mangiare la carne, grazie a questa grande varietà di alimenti per una dieta equilibrata e variegata.
Alimenti per fare il pieno di ferro senza mangiare carne
In media la carne ha un contenuto di ferro che si aggira attorno a 0.8 e 1.7 g di ferro ogni 100 g. Ecco la lista dei 20 alimenti alternativi alla carne per fare il pieno di ferro. Da quello con il contenuto più basso di ferro, a quello più ricco di questo nutriente essenziale:
Tofu (al naturale): contiene circa 2,4 mg di ferro ogni 100 g.
Spinaci: contengono circa 3,5 mg di ferro ogni 100 g.
Fiocchi d’avena: contengono circa 4,5 mg di ferro ogni 100 g.
Anacardi: contengono circa 5,7 mg di ferro ogni 100 g.
Muesli (accompagnato con frutta): contiene 6,1 mg ogni 100 g.
Purea di sesamo: contiene 6,7 mg ogni 100 g.
Fave: contengono 6,7 mg ogni 100 g.
Frutta secca: contiene 6,8 mg di ferro ogni 100 g.
Lenticchie bionde: contengono 7,4 mg di ferro ogni 100 g.
Fagioli secchi: contengono 7,97 mg ogni 100 g; i fagioletti contengono 7,3 mg ogni 100 g; i fagioli rossi contengono 6,69 mg ogni 100 g.
Semi di chia: contengono 7,5 mg di ferro ogni 100 g, oltre a molti elementi nutritivi.
Olive nere: contiene 8 mg di ferro ogni 100 g.
Pomodori secchi: contengono 9 mg di ferro ogni 100 g.
Semi di lino: contengono 10 mg di ferro ogni 100 g.
Cioccolato fondente (70%): contiene 11 mg di ferro ogni 100 g.
Crusca di frumento: contiene 15 mg di ferro ogni 100 g ed è ricca di sali minerali.
Crusca di riso: contiene 18 mg di ferro ogni 100 g ed è ricca di sali minerali.
Wakame: contiene mediamente 60 mg di ferro ogni 100 g.
Lattuga di mare: contiene circa 80 mg di ferro ogni 100 g.
Alga nori: contiene circa 230 mg di ferro ogni 100 g, più del doppio del ferro contenuto nel fegato d’anatra.

Con queste 20 diverse alternative, si può fare il pieno di ferro senza dover mangiare carne. Si può sperimentare con i cereali, le verdure, la frutta e i semi, ad esempio i semi hanno anche tantissimi benefici per la salute. L’importante è mantenere una dieta equilibrata e sana, senza eccessi.