SALUTE

Eseguito a Catania il primo trapianto di utero in Italia

A Catania è stato eseguito con successo il primo trapianto di utero in Italia. L’intervento è stato condotto presso il Centro Trapianti del Policlinico di Catania, che per l’occasione ha collaborato con l’Azienda ospedaliera Cannizzaro. L’organo, donato da una donna di Firenze di cui era stata certificata la morte cerebrale, è stato trapiantato in una paziente siciliana di 30 anni.  Al momento la donna si trova in terapia intensiva, ma è in buone condizioni. Per accertare il buon esito dell’operazione sarà necessario aspettare almeno 72 ore.

L’importanza del primo trapianto di utero svolto in Italia

Il delicato intervento, finora mai svolto in Italia, è stato affrontato dall’equipe composta dai professori Pierfrancesco e Massimiliano Veroux, Paolo Scollo e Giuseppe Scibilia. Per loro si tratta del coronamento di un obiettivo inseguito da quattro anni, che porta con sé nuove speranze per tutte le donne affette da malformazione dell’utero o che soffrono di malattie come la sindrome di Mayer-Rokitansky. “Siamo gli unici in Italia ad essere autorizzati a questo tipo di trapianto, che nel resto d’Europa si fa anche in Svezia”, ha spiegato il professor Scollo durante un’intervista a Repubblica. “Nel nostro Paese è permesso solo da donatrici di cui è stata certificata la morte cerebrale, ma in altre parti del mondo si fa anche da donatori viventi”, prosegue. “Abbiamo 15 donne in lista d’attesa a cui speriamo di riuscire a dare una risposta”.

Il commento del presidente della Regione Sicilia

“È un motivo di grande orgoglio per la sanità di tutto il nostro Paese”, dichiara il presidente delle Regione Sicilia, Nello Musumeci. “La testimonianza stessa di un miracolo umano che restituisce la vita grazie al gesto di estrema generosità di una donatrice. Ai medici e a tutti i professionisti impegnati in questa impresa vanno i ringraziamenti di tutto il governo regionale e del popolo siciliano”, aggiunge.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago