SALUTE

Ebola, finita l’epidemia in Uganda. Che cos’è la malattia che ha causato 55 morti

L’Organizzazione mondiale della sanità e il ministro della Salute dell’Uganda hanno dichiarato che l’epidemia di Ebola in Uganda è finita a quattro mesi dopo l’annuncio del focolaio epidemico. Quest’ultimo ha causato in totale la morte di 55 persone.

Foto | Newsby

Che cos’è è l’Ebola

L’Ebola è una febbre emorragica che è stata scoperta nel 1976 nella Repubblica Domenicana del Congo e nel Sudan. Le cause che portano allo sviluppo della malattia sono date dalla trasmissione del virus a Rna che si trasmette attraverso fluidi corporei con un tempo di incubazione che varia tra i 2 e i 21 giorni. La mortalità è molto elevata nel caso in cui la patologia non venga curata immediatamente, infatti si calcola una percentuale di decessi del 50-90%. L’unico metodo per verificare la contrazione della malattia è attraverso le analisi del sangue. Si può contrarre l’Ebola attraverso il contatto diretto con i malati che stiano già presentando i sintomi della malattia. La trasmissione avviene con il contatto diretto di mucose o ferite con i liquidi corporei di chi è malato. I sintomi comprendono febbre, affaticamento e mal di testa, seguiti da vomito, diarrea ed emorragie interne ed esterne.

Foto | Newsby

Le recenti epidemie

Una gravissima epidemia si è diffusa in tutta l’Africa occidentale tra il 2014 e il 2016. Due anni dopo un’altra si è verificata nella Repubblica Democratica del Congo. Esistono vaccini contro Ebola come Ervebo, che è stato fondamentale per porre fine all’epidemia in Congo, ma non proteggono dal ceppo Sudan. In Uganda a settembre 2022 i casi si erano inizialmente concentrati nei distretti della regione centrale di Mubende e Kassanda, dove è iniziata l’epidemia. Poi sono stati registrati casi positivi in altri sette distretti, compresa la capitale Kampala.

La fine dell’epidemia in Uganda

Il ceppo sudanese era ricomparso il 20 settembre nell’Uganda centrale con un primo caso. Secondo quanto hanno riferito le autorità sanitarie ugandesi, l’ultimo paziente confermato con il virus è stato dimesso il 30 novembre. Tramite un comunicato l’Oms ha dichiarato che nel corso dell’epidemia sono stati confermati 142 casi nel Paese, 55 persone sono morte e 87 pazienti sono guariti. “L’Uganda ha posto fine rapidamente all’epidemia di Ebola intensificando le misure di controllo chiave come la sorveglianza, il tracciamento dei contatti e l’infezione, la prevenzione e il controllo”, ha affermato il ministro ugandese della Sanità, Jane Ruth Aceng, secondo quanto riporta la nota dell’Oms, durante una cerimonia a Mubende, l’epicentro dell’epidemia. “Mentre abbiamo ampliato i nostri sforzi per mettere in atto una forte risposta nei nove distretti colpiti, la bacchetta magica sono state le nostre comunità che hanno compreso l’importanza di fare ciò che era necessario per porre fine all’epidemia e hanno agito”, ha aggiunto il ministro.

Matteo Bruzzese

Nato e cresciuto nell'hinterland milanese, mi sono laureato in Lettere Moderne e sono giornalista professionista dal 2019. Appassionato da sempre di musica, libri e film, ho scritto anche di calcio dilettantistico girando per i campi di provincia della Lombardia. Accantanato il pallone, mi occupo di cronaca. Ah, e gioco a tennis tavolo (ping pong per i profani)

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago