Dormire poco (e male): perché questi alimenti vanno sempre evitati a cena

Disturbi del sonno: sono causati anche dall'alimentazione (Newsby.it)
Newsby Salvatore Montagnolo 24 Settembre 2023

Sono diverse le cause che possono provocare insonnia, ma tre queste c’è anche un’alimentazione sbagliata: ecco quali cibi vanno evitati a cena.

Molte persone purtroppo soffrono di disturbi del sonno o semplicemente non riescono a dormire come si dovrebbe: una condizione che può essere causata da diversi fattori e stili di vita e tra questi c’è sicuramente l’alimentazione.
Ci sono infatti alcuni cibi che andrebbero assolutamente evitati a cena, soprattutto se dopo aver mangiato ci mettiamo subito a letto per dormire.

Come abbiamo detto in precedenza possono esserci diversi motivi per cui una persona non riesce a dormire: tra le cause principali ci sono sicuramente fattori psicologici come lo stress, ma anche patologie che possono essere combattute solo attraverso medicinali.
Al di là di questo è stato dimostrato che anche mangiare tanto e male può provocare disturbi nel sonno a causa della digestione, soprattutto se come detto andiamo a letto subito dopo aver finito di cenare.

Cibi da evitare assolutamente prima di andare a dormire: disturbano il sonno

La cena, come affermato anche da tanti nutrizionisti ed esperti del settore, non deve avere lo stesso apporto calorico del pranzo e soprattutto della colazione.
Si tratta di un momento della giornata nel quale non siamo costretti ad assumere un grande quantitativo di energia dato che siamo nelle ultime ore del giorno, a differenza della colazione dove è importante mangiare bene e sano per affrontare la giornata.

Di conseguenza al mattino siamo abituati a mangiare cibi energetici o bere bevande eccitanti come il caffè, ma queste categorie di alimenti andrebbero assolutamente evitati a cena.
Oltre al caffè andrebbero evitati anche il , la cioccolata, l’alcol e cibi particolarmente zuccherati perché potrebbero disturbare il sonno e far dormire poco e anche male.

Non bisogna mai mangiare questi alimenti a cena se si vuole dormire bene

Anche se viene mangiata spesso di sera, anche la carne rossa andrebbe evitata dato che stimola la veglia e invece andrebbe preferita la carne bianca oppure il pesce.
Tornando agli alimenti eccitanti di cui si parlava nel precedente paragrafo andrebbero evitati anche la liquirizia, che agisce sulla pressione sanguigna, e la frutta secca, che accelera il metabolismo e dunque ci fa dormire poco e male.

carne rossa cena
Anche la carne rossa andrebbe evitata a cena (Newsby.it)

La digestione, inoltre, può essere disturbata anche da alimenti lievitati come pane e pizza: in questi casi, se si mangiano questi alimenti a cena, sarebbe meglio aspettare un certo quantitativo di tempo prima di andare a letto per dormire.
Anche se spesso è considerata una pratica malsana, in realtà mangiare riso e pasta a cena non è invece un qualcosa da evitare assolutamente.

Impostazioni privacy