SALUTE

Tornare in forma dopo Natale, qualche consiglio su dieta e allenamento

Non è un mistero che il periodo delle festività delle natalizie sia un vero e proprio attentato alla linea. Riuscire a contenersi di fronte a pranzi e cene pieni di ogni squisitezza possibile e immaginabile è difficilissimo e mettere su qualche chilo di troppo non è infrequente. Quel che bisogna tenere presente è che concedersi un’abbuffata di tanto in tanto non è un male. Ciò che conta di più è seguire un’alimentazione sana ed equilibrata per la maggior parte dell’anno e fare almeno un po’ di attività fisica. Epicentro, il portale dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), sottolinea che è “importante dare la giusta importanza a una dieta varia ed equilibrata, caratterizzata dall’assunzione bilanciata dei vari nutrienti”.

Seguire una dieta equilibrata per tornare in forma

Per tornare in forma dopo le feste non bisogna quindi digiunare (può essere rischioso), bensì seguire un’alimentazione bilanciata, nella quale non deve mancare nessun macronutriente (carboidrati, proteine e grassi). Si possono eventualmente ridurre le porzioni, ma non bisogna rinunciare in alcun modo a tutto ciò di cui l’organismo ha bisogno per funzionare correttamente. Al limite si possono compensare gli eccessi del cenone, andando a privilegiare alimenti diversi da quelli introdotti durante i banchetti in famiglia. Per esempio, se sulla tavola erano presenti molti prodotti a base di latticini è possibile ridurne il consumo nei giorni successivi, senza eliminarlo del tutto.

Non mancano alcuni alimenti da evitare. Gli esperti invitano ad azzerare il consumo di zuccheri semplici e alcolici nei quindici giorni successivi al periodo delle festività. Sono proprio loro, infatti, i principali responsabili del contraccolpo sul metabolismo. Inoltre, non bisogna dimenticarsi di mantenere il corpo ben idratato. L’acqua aiuta a depurare l’organismo dagli eccessi e rappresenta un’alleata formidabile per la nostra salute. Tuttavia il suo consumo non dev’essere eccessivo, bensì mirato e controllato.

Chi sente il bisogno di iniziare una dieta più “complessa” di una semplice alimentazione equilibrata deve evitare il “fai da te” e rivolgersi a un esperto. È il modo più sicuro per evitare gravi scompensi alimentari e ottenere risultati profondamente diversi da quelli desiderati.

Come allenarsi

Per quanto riguarda l’attività fisica, non è sbagliato provare il desiderio di muoversi di più per compensare a qualche “sgarro”, ma anche in questo caso la parola d’ordine è equilibrio. Chi conduce da molto tempo una vita sedentaria non può pensare di improvvisarsi maratoneta da un giorno all’altro. È consigliabile riprendere a fare moto in modo graduale, magari iniziando con qualche passeggiata in mezzo alla natura o con degli allenamenti pensati per i principianti. Poco per volta si potrà alzare l’asticella, andando a svolgere workout più impegnativi. Chi, invece, si allena con regolarità già da un po’ deve evitare di impigrirsi troppo durante le feste. È giusto staccare un po’ e concedersi qualche giorno di riposo, ma è bene evitare che questo periodo sedentario duri troppo a lungo.

In generale, chi ha poca dimestichezza con l’attività fisica e non sa bene come orientarsi potrebbe affidarsi a un personal trainer per essere seguito in modo professionale e ricevere tutte le delucidazioni necessarie.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago