“Dieta di dracula”, la verità dietro il preoccupante trend di TikTok

Dieta di dracula - Newsby.it
Newsby Valentina Giungati 22 Giugno 2023

La dieta di dracula è l’ultima trovata che sta spopolando su TikTok, un trend pericoloso in crescita tra le giovanissime.

Come dimenticare qualche anno fa l’esistenza di gruppi sui social di ragazze anoressiche che si incitavano per il dimagrimento rapido ed eccessivo. La situazione sembrava arginata ma ora torna e con grande preoccupazione.

Questo perché i video di queste giovani donne che propongono piani alimentari dietetici inappropriati sono virali e aperti a tutti.

La dieta di dracula che spopola sui social

La dieta di dracula è diventata molto famosa ma è un trend completamente errato che si basa sul consumo di pasti inesistenti per 7 giorni e promette di far perdere almeno 7 chili in un colpo solo. Questa si basa su un regime alimentare totalmente alterato di pochissime calorie, si inizia il primo giorno con appena 300 calorie, praticamente quello che andrebbe mangiato in un solo pasto e non in una sola giornata. Progressivamente si aumenta ma comunque in modo totalmente insensato e privo di fondamento scientifico.

Dieta pericoli ragazze
Problemi alimentari, i pericoli dei social (newsby.it)

Le diete particolarmente restrittive sono pericolose perché inducono facilmente il passaggio ad un disturbo alimentare vero e proprio che richiede poi un approccio terapeutico adeguato. Negli ultimi anni si è lavorato profondamente e con attenzione per fare sana informazione, soprattutto verso i più giovani. Ora sui social tornano le tendenze di questo tipo che sono molto pericolose ma anche inutili.

Dieta sballate, non sane e bilanciate, senza i nutrienti essenziali non sono piani alimentari atti a sostenere la vita di un essere umano. Anche se fatte solo per 7 giorni possono causare scompensi metabolici e carenze alimentari molto severi con ripercussioni veramente pericolose dal punto di vista della salute. Non sono quindi da sottovalutare. È inutile pensare, magari in vista dell’estate, di perdere peso rapidamente introducendo così poche calorie da essere praticamente paragonabili al digiuno.

Questo non fa bene, non aiuta il metabolismo ma ne peggiora solo gli effetti, rallentandolo. I chili persi sulla bilancia non sono di grasso corporeo, si induce un meccanismo malsano che porta solo alla perdita di quanto c’è di buono nel proprio organismo. Questo vuol dire che il peso perso sarà immediatamente ripristinato più gli extra. L’unico modo per perdere peso in modo opportuno ed essere quindi normopeso e avere comunque un buon bilanciamento di tutti i nutrienti è rivolgersi ad un professionista del settore, abilitato, che possa stilare una dieta personalizzata, abbinata sempre all’attività fisica.

Non ci sono diete miracolose, non va bene adoperare il fai da te quando si tratta di dimagrimento e bisogna sempre ricordare che anche quando si parla di un paio di chili non è mai un fattore solo estetico ma di salute ed è per questo che bisogna fare attenzione e non eliminare cibi senza indicazioni mediche e senza motivo nella speranza di diventare più magre.

Impostazioni privacy