La dieta della frutta in estate è veramente efficace per perdere i chili di troppo in poco tempo? Ecco tutta la verità.
Dissetante, gustosa e rinfrescante: la frutta piace a tutti. La dieta della frutta, molto popolare in estate, si propone di far ritrovare il peso forma in poco tempo. Ma è davvero sicuro seguire un’alimentazione solo a base di frutta?
La frutta è di per sé un alimento sano e che dovrebbe far parte di una dieta equilibrata. Contiene infatti vitamine, minerali, antiossidanti e fibre alimentari. Tuttavia la dieta della frutta, incentrata solo su questo alimento, non è uno stile alimentare sostenibile nel tempo. Scopriamo perché.
Dieta della frutta: ecco perché non dovresti seguirla…
Per quanto la frutta sia un alimento poco calorico, si è visto che non è in grado di generare quel deficit calorico (differenza fra calorie bruciate e consumate) necessario per perdere chili importanti. Inoltre, anche a livello nutrizionale mostra dei limiti.

Infatti seguire la dieta della frutta può far andar incontro a diverse carenze alimentari. Sì, perché se è vero che la frutta è ricca di tanti nutrienti, è anche vero che è povera di altri! Contiene poche proteine e grassi sani, che sono macronutrienti essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo. Sono loro che ci danno energia per affrontare tutta la giornata. Consumando solo frutta, invece, ci sentiremmo stanchi e spossati e non in grado di affrontare le incombenze della vita quotidiana con il giusto sprint!
Seguendo la dieta della frutta, poi, c’è anche il rischio di andare incontro a carenze di altri nutrienti come il ferro, che nella frutta manca e che dobbiamo integrare consumando altri alimenti specifici che lo contengono.
Lo schema alimentare sicuro da seguire in estate (e in tutte le stagioni)
La dieta della frutta non è dunque il massimo né per perdere peso né per dare energia e tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. L’ideale è associare un’alimentazione bilanciata al giusto movimento per vedere risultati sul corpo e sull’energia.

È necessario consumare tutti i tipi di alimenti: non solo frutta, ma anche verdure, proteine, grassi sani e cereali integrali.
Ecco lo schema alimentare tipo:
- Consumare ogni giorno frutta e verdura di varietà e colori diversi.
- Aggiungere ai pasti proteine (carne, pesce, legumi o tofu) e cereali complessi (cereali integrali, pane integrale o legumi).
- Ridurre il consumo di dolci, bibite zuccherare, snack e cibi spazzatura.
È fondamentale poi associare all’alimentazione sana il giusto movimento quotidiano. Che sia in palestra o una semplice passeggiata vicino casa, è essenziale per restare in forma.
In definitiva la dieta della frutta mostra due limiti importanti: il primo è che non consente di perdere peso in modo sostenibile e il secondo è che innesca una serie di carenze nel corpo che si possono colmare solo consumando una varietà di altri alimenti. Prima di seguire qualsiasi dieta, comunque, è bene confrontarsi con un professionista della salute per avere consigli mirati.