SALUTE

Crisanti: “Senza le terze dosi avremo numeri peggiori di Uk in 4 mesi”

Per Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’Università di Padova, esistono solo due strade per uscire dalla pandemia: somministrare la terza dose di vaccino a tutti e portare la durata del Green Pass a sei mesi. Per l’esperto l’inoculazione del richiamo “deve coinvolgere praticamente tutti. Deve essere una terza dose che ripercorre tutto quello che abbiamo fatto con la prima e la seconda. Altrimenti non avremo la copertura necessaria”. Crisanti ha sottolineato che la dose booster dev’essere somministrata dopo sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale e quindi “non è pensabile aspettare i 12 mesi della scadenza del Green Pass”. Se si desidera rendere la certificazione verde uno strumento di sanità pubblica, il suo rinnovo deve avvenire “dopo il richiamo”.

Crisanti: “Non è accettabile raggiungere i numeri dell’Inghilterra”

Crisanti ha sottolineato che al momento in Italia l’emergenza Covid è sotto controllo, ma questa non è una buona ragione per abbassare la guardia. “Ci dobbiamo chiedere: perché siamo diversi dall’Inghilterra? Perché ci siamo vaccinati più tardi. Se questa è la ragione più plausibile, allora è chiaro che andrà portato avanti un programma sistematico di vaccinazione che preveda anche la terza dose. Altrimenti arriveremo a una situazione peggiore dell’Inghilterra nel giro di quattro mesi”.

Per quanto riguarda la riapertura delle attività, Crisanti sottolinea che “va tenuta presente una cosa: raggiungere un equilibrio con quello dell’Inghilterra, che ha 30-40mila casi al giorno e 150 decessi quotidiani, socialmente ed eticamente non credo che sia una cosa accettabile”. Significa, “che ogni anno avremmo circa 55mila morti Covid, cioè un numero pari al 9% di tutti i decessi annui di un Paese. E io non penso che sia accettabile avere un carico così elevato. Perché poi si pongono delle problematiche di questo tipo, etiche e di accettabilità sociale”.

“Riapertura discoteche? Dev’essere accompagnata da un programma sistematico di vaccinazione”

Per Crisanti, la riapertura delle discoteche e l’aumento della capienza degli stadi, “sono azioni che non possono essere disgiunte da un programma sistematico di vaccinazione anti-Covd che preveda anche la terza dose. Tutti i provvedimenti vanno presi in base a due fattori: la situazione epidemiologica attuale e la sua prospettiva evolutiva. La situazione attuale sicuramente è positiva perché abbiamo pochi decessi al girono, intorno a 30-40, che sicuramente riflettono livelli di trasmissione bassi”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago