SALUTE

Report vaccini Covid, il rischio di decesso crolla del 95%

Il secondo report del ministero della Salute e dell’Iss ha rivelato che ci si vaccina, oltre a ridurre il rischio di contrarre Covid-19, riduce anche il rischio di essere ricoverato e di morire. Il report ha evidenziato come, una volta vaccinati, il rischio di ricovero e decesso diminuiscano molto rapidamente. Infatti, dopo le prime due settimane e fino a circa 35 giorni dopo la prima dose, il rischio diminuisce nettamente.

Report, ridotto del 95% il rischio di decesso dopo la vaccinazione contro il Coronavirus

Dal report è emerso che dopo i 35 giorni si riduce del 80% il rischio di diagnosi, del 90% il rischio di ricovero in terapia intensiva e del 95% quello di morte. Gli effetti, secondo quanto emerso, sono simili sia negli uomini che nelle donne, oltre che in diverse fasce d’età. Inoltre, questo dato riguarda anche gli operatori sanitari e gli ospiti delle Rsa.

L’indagine, prodotta da ministero della Salute e Iss, ha confermato come la protezione data dal vaccino aumenti dopo le prime due settimane dalla somministrazione. L’incidenza di diagnosi del Coronavirus, come emerso dal report, è stata di 2,04 su 10mila giorni persona, che si riduce a 0,95 nel periodo superiore ai 15 giorni dalla prima dose.

Se, invece, si considerano 30 giorni, l’incidenza di ricovero passa da 0,39 a 0,10 per 10mila giorni persona. Inoltre, quella dei decessi passa da 0,15 a 0,04.

I dati sulle vaccinazioni in Italia

Secondo il report, pubblicato sul sito del Governo e aggiornato alle 17:07, in Italia 37.272.104 persone hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid. Invece, sono 12.804.704 le persone che hanno completato la somministrazione. Questo dato è pari al 23,60% della popolazione over 12. A partire dallo scorso 3 giugno le vaccinazioni contro il Coronavirus sono state aperte a tutte le fasce d’età.

L’Italia, secondo quanto emerso, è al secondo posto assoluto in Europa in termini di popolazione interamente vaccinata. Il nostro Paese si colloca, quindi, prima di Germania, Francia e Spagna. A comunicare questo dato la struttura di Francesco Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

13 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago