SALUTE

Covid, quali sono le tre regioni a rischio: terapie intensive oltre la soglia

La percentuale di posti occupati nei reparti ospedalieri da pazienti positivi al Covid-19 sale al 9 per cento in Italia. In sette regioni si registra un aumento significativo del contagio, mentre altre regioni hanno già superato la soglia di allerta, fissata al 15 per cento. Desta particolare preoccupazione la situazione in Friuli-Venezia Giulia, da oggi in zona gialla, dove il numero dei posti occupati da pazienti Covid sale al 22 per cento. Seguono la Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Bolzano, entrambe al 18 per cento. Per quanto riguarda le altre regioni, a rischio sono anche la Campania al 9 per cento e l’Abruzzo, la Provincia autonoma di Trento e il Veneto all’8 per cento.

Terapie intensive, le regioni a rischio

Per quanto riguarda le terapie intensive, il dato in Italia resta al 7%, ma aumenta in 5 regioni. Sale al 10% nel Lazio, all’8% nella Provincia autonoma di Trento, al 7% in Molise e Sardegna, mentre balza all’11% in Umbria.  Questa, attualmente, la situazione in base alle rilevazioni dell’Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali. Anche in Abruzzo l’occupazione terapie intensive sale al 5% e occupazione posti in “area non critica” all’8% (variazione giornaliera di +1%).

La situazione regione per regione

Il dato si attesa in Basilicata all’1% (-2%) e 4%; al 9% e 12% in Calabria. Mentre in Campania il dato si stabilisce al 5% e 9% (+1%). In Emilia Romagna 7% e 8%. In Friuli Venezia Giulia il dato si attesta a 15 e 22% (+2%). Nel Lazio 10% (+1%) e 11%. Al 9% e 8% i dati in Liguria. Salgono a 6% e 12% in Lombardia; nelle Marche 10% e 8%; in Molise 3% e 7% (+1); nella Provincia autonoma di Bolzano 10% e 18% (+1%); nella Provincia autonoma Trento 8% (+1%) e 8% (+1%). Più bassi i numeri in  al 5% e 6%; in Puglia 5% e 5%; in Sardegna 7% (+1%) e 4%; in Sicilia 5% e 9%; in Toscana 8% e 5%; in Umbria 11% (+3%) e 8%; in Valle d’Aosta 3% e 18% (+3%) e in Veneto 8% e 8% (+1%)

Cartabellotta: “Casi quintuplicati in poche settimane”

Stiamo vedendo una crescita dei nuovi casi giornalieri lineare, non esponenziale. In poco più di 5 settimane i casi sono quintuplicati, ma se guardiamo i pazienti ospedalizzati sono poco più che raddoppiati e le terapie intensive non sono neppure raddoppiate. L’impatto a livello ospedaliero viene ammortizzato dalla copertura vaccinale“. A dirlo è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus. “Sappiamo ovviamente che il vaccino non è perfetto, che bisogna fare la terza dose. Ma finora è quello che ci sta permettendo di tenere tutto aperto – aggiunge – non si vedono all’orizzonte altre Regioni che possano andare in tempi brevi in zona gialla“.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago