SALUTE

Covid, più morti nel weekend che in settimana | Lo studio parla chiaro

Sembra incredibile, ma a confermarlo è la scienza: il numero dei decessi per Covid si concentra più nel fine settimana che tra lunedì e venerdì. È ciò che emerge da uno studio condotto per l’Università di Toronto da Fizza Manzoor e Donald Redelmeier. E che riguarda tutta la storia della pandemia a livello mondiale, dal 7 marzo 2020 al 7 marzo 2022.

Gli studiosi canadesi hanno preso in esame ogni decesso provocato dal Covid che l’Organizzazione mondiale della sanità ha registrato nel proprio database nei due anni della pandemia. L’indagine ha generato risultati di interesse tale da catturare l’attenzione del Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (Eccmid). Qui infatti avverrà la presentazione dello studio, a Lisbona tra il 23 e il 26 aprile. Ecco quindi cosa è emerso dai dati.

Covid, perché c’è un “effetto weekend” sui decessi: le possibili risposte

Manzoor e Redelmeier hanno verificato un autentico “effetto weekend” per il Covid, in particolare per quanto riguarda le vittime. Per farlo si sono avvalsi dei numeri globali, confrontandoli poi con quelli dei 10 Paesi più falcidiati dalla pandemia in tutto il Pianeta. Hanno anche corretto i risultati tenendo contro delle festività nazionali e dei ponti. I dati, però, sembrano non presentare inganni.

Foto | Newsby

In numero medio di morti a livello globale è del 6% più alto nei fine settimana: 8.532 decessi contro 8.083 negli altri giorni. Si tratta di una differenza di 449 vite“, afferma lo studio. Più nello specifico, gli Usa hanno affrontato in media 1.483 decessi per Covid nel weekend (+22% rispetto ai 1.220 dei giorni feriali). Alte percentuali anche per Canada (+17%) e Regno Unito (+11%). Il dato peggiore è quello del Brasile: 1.061 contro 823, con uno spropositato +29% di decessi nel fine settimana.

Gli studiosi hanno provato a dare una spiegazione al fenomeno. “I ritardi burocratici del fine settimana, da soli, non giustificano tali numeri. Possibile invece che c’entrino carenze del personale, know-how ed esperienza“. Peraltro, nonostante il Covid sia ora un problema più facile da affrontare rispetto a 2020 e 2021, le percentuali non stanno cambiando. E nemmeno hanno inciso le diverse ondate che la pandemia ha presentato nel corso dei mesi.

Foto | Newsby

L’unico aspetto che lascia qualche dubbio agli accademici di Toronto riguarda il rischio che di sabato e domenica la registrazione dei dati sia meno accurata. Pertanto il loro invito è a pianificare “ulteriori studi, con dati clinici dettagliati, per indagare sulle cause del rischio di morte per Covid nel weekend e negli altri giorni della settimana“. I numeri attuali, intanto, non possono certo essere presi sotto gamba.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago