SALUTE

Covid, Omicron ha una nuova sottovariante: quanto BA.2.75 ci deve spaventare

È l’ultima sottovariante del Covid, e si chiama BA.2.75. Fa parte della “famiglia” di Omicron e a scoprirla e a parlarne è stato il virologo Tom Peacock, dell’Imperial College di Londra. Cerchiamo quindi di capire quanto rischia di diffondersi e quanto si debba temere per questa nuova versione del virus.

Che cosa sappiamo su Omicron BA.2.75

Partiamo da un presupposto: la sottovariante Omicron BA.2.75 al momento non è ancora stata studiata al punto tale da finire in una pubblicazione scientifica. Gli esperti lo stanno però già mettendo al setaccio, e hanno rilevato che si tratta di una seconda generazione di BA.2 (ossia Omicron 2). La modalità di evoluzione del Covid è sempre la stessa: in questo caso infatti ci sono nove mutazioni sulla proteina Spike, con la quale il virus si aggancia alle cellule umane. E anche in questo caso, come nel passato, la trasmissibilità è maggiore.

La sottovariante Omicron BA.2.75 del Covid è comparsa il 2 giugno e la sua prima segnalazione è arrivata in India. “Ora è in apparente rapida crescita. E vale la pena tenerla d’occhio, anche se le sequenze finora raccolte sono poche“, ha spiegato Peacock su Twitter. La ragione della preoccupazione sta nel fatto che in poco più di un mese BA.2.75 dall’India si è già spostata in Paesi come Nuova Zelanda, Canada e anche Germania.

Nuova fase del contrasto al Covid in Italia?

E l’Italia? Attualmente il nostro Paese non è stato raggiunto dalla nuova minaccia. “In Italia la sottovariante BA.2.75 al momento non è stata rilevata. È presto per poter dire oggi che la variante diventerà predominante. Occorrono dati che oggi non abbiamo, né possiamo immaginare. Ma era sicuro che nuove varianti sarebbero arrivate e che potranno arrivarne altre, non essendoci più alcuna restrizione“, ha spiegato in un’intervista all’Ansa il genetista Massimo Zollo, coordinatore della Task force Covid-19 del Ceinge.

Ma la sottovariante BA.2.75 non è sola. L’ultima forma di Omicron presenta infatti già una piccola “famiglia”, composta da BA.2.74 e BA.2.76. Entrambe si trovano in India, dove stanno contribuendo al nuovo aumento dei contagi da Covid. La loro rapidità di diffusione sarebbe infatti superiore del 18% rispetto a quella delle varianti finora note. Colpa in particolare delle mutazioni G446S e R493Q, in grado di sfuggire agli anticorpi. E la scienza è al lavoro per capire quali possano essere le prossime contromosse.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago